Sono aperte le adesioni al ricorso per ottenere il riconoscimento del Servizio Civile Universale o Nazionale ai fini della riserva del 15% dei posti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e, in opzione, anche per il riconoscimento del punteggio aggiuntivo di 12 punti.
Recenti decisioni dei Tribunali del Lavoro hanno riconosciuto la piena equiparazione del Servizio Civile Universale (istituito con D.Lgs. 40/2017, come modificato dal D.Lgs. 25/2025) al Servizio Civile Nazionale e al servizio militare obbligatorio, con diritto alla riserva e alla valutazione ai fini del punteggio.
Il ricorso mira a far accertare l’illegittimità della condotta del Ministero dell’Istruzione e del Merito che non ha riconosciuto tali diritti ai volontari del servizio civile, impedendo loro di beneficiare della riserva del 15% dei posti e/o del punteggio previsto per i servizi equiparati e, come ulteriore opzione anche il riconoscimento dei 12 punti.
Il ricorso ha come obiettivo:
Lo Studio Legale proporrà un RICORSO INDIVIDUALE innanzi al TRIBUNALE DEL LAVORO territorialmente competente.
Il ricorso è rivolto a docenti inseriti nelle GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze), nelle GAE (Graduatorie ad Esaurimento) o nelle Graduatorie d’Istituto che:
Il ricorrente potrà scegliere tra due opzioni:
Il compenso verrà indicato a mezzo email. Il contributo unificato (pari a € 259,00) non va versato se il reddito familiare del ricorrente e dei conviventi è inferiore a € 40.978,92.
Effettua il bonifico corrispondente alla tipologia di adesione scelta.
IBAN: IT29P0760114800001042155349
Intestatario: B&Z Società tra Avvocati s.r.l.
Causale: “Ricorso Servizio Civile Universale + nome e cognome del ricorrente”
Inserisci nel plico copia del bonifico effettuato e, se applicabile, la dichiarazione sostitutiva per l’esenzione dal contributo unificato.
Inviare il plico cartaceo firmato in originale a mezzo RACCOMANDATA A/R o CORRIERE espresso all’indirizzo:
B&Z Società tra Avvocati s.r.l.
Via Siracusa, 5 – 03036 Isola del Liri (FR)
È possibile anche l’invio telematico a mezzo email all’indirizzo: ricorsiscuola.info@gmail.com
(ogni documento deve essere scansionato in formato PDF con denominazione chiara).
In caso di esito negativo, il Tribunale potrebbe disporre la compensazione o la refusione delle spese nei confronti del Ministero. Tuttavia, la maggior parte delle recenti pronunce ha riconosciuto il diritto alla riserva e/o al punteggio per il servizio civile, con esito favorevole ai ricorrenti.
Il mancato invio di tutta la documentazione determina l’impossibilita di procedere al ricorso e lo studio legale è sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di mancato invio della documentazione nei termini richiesti.
INVIARE I DOCUMENTI IN FORMA CARTACEA A MEZZO RACCOMANDATA A/R all’indirizzo: all’indirizzo: Avvocato Paolo Zinzi, Via Siracusa, 5 – 03036 – Isola del Liri (FR).
Per ulteriori informazioni, si prega di inviare una mail all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com inserendo come oggetto “Ricorso Servizio Civile Universale“.
Avv. Antonio Rosario Bongarzone
Avv. Paolo Zinzi