Docente Esclusa dalle GPS? Il TAR la reintegra: Vittoria per i Titoli Esteri

Ferie non godute: 4.692 € a docente precaria | Genova
Genova, sentenza storica: quasi 5.000 € a Docente Precaria per Ferie non godute
25 Giugno 2025
Carta Docente ai supplenti brevi: ora puoi ottenere 2.500€
Carta Docente ai supplenti brevi: ora puoi ottenere 2.500€
4 Luglio 2025
docente reinserita in GPS con titolo estero

Vittoria al TAR Lazio: docente con titolo estero reinserita in GPS

Lo Studio Bongarzone e Zinzi ottiene un’altra sentenza favorevole per i docenti specializzati all’estero

Importante successo legale per i docenti specializzati all’estero: il TAR Lazio, Sezione Quarta Bis, ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi, annullando l’esclusione della docente dalle GPS di Latina per il sostegno, disposta con illegittimo riferimento alla mancata allegazione del titolo di specializzazione.
A seguito della sentenza, saranno attivate tutte le azioni volte ad ottenere il risarcimento del danno.

Il caso: esclusa nonostante il titolo fosse già agli atti del Ministero

La docente, abilitata al sostegno presso l’Università Vasile Goldis in Romania, era stata ingiustamente esclusa dalle GPS 2024 per non aver allegato nuovamente il proprio titolo estero, già depositato nel 2022 presso il Ministero dell’Istruzione e allegato nella precedente domanda GPS.

Secondo l’Ufficio Scolastico di Latina, l’esclusione derivava dall’art. 7, comma 12 dell’O.M. 88/2024. Ma il TAR ha stabilito che l’Amministrazione aveva già la disponibilità del titolo e doveva acquisirlo d’ufficio, ai sensi dell’art. 43 del DPR 445/2000.

Il TAR: “Errore dell’Ufficio Scolastico. Il titolo doveva essere acquisito d’ufficio”

Con una motivazione chiarissima, il TAR ha accolto il ricorso affermando che:

“L’Ufficio Scolastico, quale articolazione del Ministero, aveva l’onere di acquisire il titolo già agli atti. In questo caso non si può applicare la norma che imponeva l’allegazione del documento, perché la docente aveva già ottemperato a quell’obbligo.”

La sentenza conferma quindi il diritto della docente a restare inserita nelle GPS, con piena tutela del proprio percorso professionale.

Perché l’azione legale è fondamentale

Questo ennesimo risultato positivo dimostra quanto l’attività giudiziaria sia essenziale per garantire giustizia ai precari della scuola, specie a fronte di esclusioni automatizzate e irragionevoli.

Grazie alla determinazione dello Studio Legale Bongarzone e Zinzi, numerosi docenti stanno ottenendo giustizia e rientrano pienamente nei propri diritti, anche dopo provvedimenti di esclusione.

HAI UN TITOLO ESTERO? SEI STATO ESCLUSO DALLE GPS?

È ancora possibile ricorrere. Ti seguiamo noi, fino alla fase di esecuzione della sentenza, che porta alla piena soddisfazione del diritto.
Compila il form per ricevere le istruzioni via email: CLICCA QUI PER ADERIRE

Altri ricorsi attivi per i precari della scuola:

Scopri tutte le nostre vittorie legali su ricorsiscuola.it

Comments are closed.