News

Vittoria: trasferimento interprovinciale per una docente

Nuova vittoria per i ricorrenti di ricorsiscuola.it: disposto dal tribunale di Velletri il trasferimento interprovinciale definitivo per una docente con legge 104/92

I giudici hanno emesso sentenza favorevole rispetto al ricorso presentato dagli avvocati Bongarzone e Zinzi riconoscendo il diritto all’assistenza al familiare disabile

La sentenza è stata emessa nella giornata di ieri del tribunale di Velletri con la quale sono state di fatto accolte le motivazioni presentate dagli avvocati del pool legale B&Z. Riconosciuto il diritto all’assistenza domiciliare per un familiare disabile per la docente di scuola primaria si sono aperte le porte per rientrare in provincia dopo lunghi anni di insegnamento lontana dal proprio domicilio e dai propri affetti.

Per i legali di ricorsiscuola.it ancora una nota positiva riuscendo a far valere i diritti del personale docente ed affermare la validità dell’azione giudiziaria proposta.
Una vittoria, ottenuta in un tribunale importante come quello di Velletri, che permette alla maestra il rientro in provincia, con destinazione Cassino dopo cinque anni prestati presso una sede scolastica alle porte di Roma. Assunta in ruolo grazie alla cosiddetta “Buona scuola” nel 2015, l’insegnante ha preso servizio in un istituto comprensivo di Valmontone. Negli anni successivi all’assunzione si è vista costretta ad assistere un familiare disabile usufruendo così della legge 104/92. Dopo alcune domande di trasferimento non andate a buon fine, visto che il MIUR ne riconosce la validità solo per le operazioni di assegnazione provvisoria e per la mobilità provinciale, la docente si è affidata ai legali di ricorsiscuola.it riuscendo ad avere l’agognato trasferimento in via definitiva.

Bisogna sempre non dimenticare che, a livello generale, la tutela di cui alla Legge n. 104/92, ha come finalità quella di consentire al disabile di superare gli ostacoli e le difficoltà connesse al proprio status e il CCNL scuola è in contrasto con la normativa dello Stato che tutela il disabile.
Intanto, gli avvocati Bongarzone e Zinzi che supportano l’azione legale di ricorsiscuola.it hanno continuato mantenere attivo un costante contatto con i docenti ed il personale scolastico mantenendo costante un rapporto anche “a distanza” con l’utenza. Novità introdotte per far fronte all’emergenza Covid 19.

Allo stesso tempo gli utenti possono ricorrere senza sostenere alcuna spesa grazie al gratuito patrocinio. Si possono avere informazioni dettagliate rispetto alla possibilità di aderire al gratuito patrocinio cliccando il link > Gratuito Patrocinio

Chi può aderire al ricorso?

I docenti di ruolo che hanno un familiare a carico con certificata disabilità

Presso quale tribunale si presenterà il ricorso?

Il ricorso verrà depositato presso il Tribunale del lavoro competente per territorio

Quali diritti si possono far valere aderendo al ricorso?

É possibile far valere il diritto di assistere il familiare disabile ed ottenere il trasferimento anche da una provincia diversa.

Avv. Paolo Zinzi

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

1 settimana ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

2 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

3 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

4 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago