News

Vittoria: Riconosciuta Leva Militare come Annualità Graduatorie ATA

Il servizio militare riconosciuto come annualità scolastica per il personale ATA

Il MIM dovrà provvedere all’aggiornamento delle graduatorie! Per lo studio legale B&Z: <È stato tutelato il diritto dei lavoratori>

Il servizio di leva è equiparato ad una annualità di servizio scolastico: è quanto sancito a margine di una sentenza dai giudici della sezione lavoro del tribunale di Roma che hanno accolto un ricorso patrocinato dallo studio legale B&Z teso al riconoscimento del periodo di leva quale attività utile da inserire nelle graduatorie scolastiche di riferimento.

Il servizio di leva obbligatorio svolto anche non in costanza di nomina, secondo l’ormai consolidata giurisprudenza è da ritenersi alla stregua del servizio prestato per almeno 180 giorni per annualità scolastica.

Tale indicazione sostenuta più riprese dallo studio legale B&Z di ricorsiscuola.it  ha trovato ampio consenso da parte dei giudici del Corte di Cassazione che hanno stabilito che “l’annualità prestata quale servizio militare pur se non svolta in costanza di nomina è da ritenersi valida ai fini della consistenza del punteggio rispetto alle graduatorie di riferimento”

In base a tali riferimenti oltre ad una giurisprudenza ormai formatasi anche i giudici della sezione lavoro del tribunale di Roma accogliendo il ricorso depositato presso il tribunale capitolino e sottoscritto dagli avvocati Bongarzone e Zinzi di ricorsiscuola.it ha riconosciuto il diritto del ricorrente ad incrementare il proprio punteggio nelle graduatorie di riferimento di ben 6 punti

Al contempo i giudici a margine della sentenza hanno chiarito il dovere di ottemperanza della sentenza dello stesso Ministero dell’Istruzione chiamato a redigere le graduatorie di riferimento per salvaguardare i diritti del ricorrente. Per lo studio legale di ricorsicuola.it è l’ennesima vittoria finalizzata al riconoscimento del servizio militare a favore del personale tecnico e dei collaboratori scolastici.

 

Il servizio militare può essere riscattato soltanto dal personale ATA o anche dal personale docente?

Il servizio di leva pur svolto in tempi precedenti alla costituzione delle graduatorie di riferimento può essere espletato sia dagli insegnanti che da tutto il personale ATA. Per il ricorso riservato al personale ATA dettagli al Ricorso Leva Militare Personale ATA Ricorso Punteggio.

Come è possibile ottenere il riconoscimento del servizio di leva?

È possibile producendo opportuno ricorso punto per adesione allo stesso bisogna consultare il Ricorso Leva Militare Valutazione Servizio Graduatorie ATA 24 Mesi

L’annualità svolta quale servizio militare può essere riscattata in termini di ricostruzione della carriera?

Sì la annualità svolta svolgendo il servizio militare vale a tutti gli effetti come un annualità di servizio scolastico e dunque il riconoscimento è valevole sia per le graduatorie di riferimento che come annualità di progressione in termini di carriera. Importanti vittorie che hanno permesso al personale ATA di acquisire il diritto al risarcimento per somme non riconosciute.

Presso quale tribunale viene depositato il ricorso?

Il ricorso sarà presentato presso la sezione lavoro del tribunale territorialmente competente punto è possibile chiedere informazioni e dettagli contattando Ricorsi Scuola.

Il personale ATA può richiedere ulteriori benefit maturati e non elargiti dell’amministrazione scolastica?

Si è possibile richiedere il diritto all’accredito della CIA punto la CIA è un quota fissa destinata alla personale di ruolo o comunque al personale ATA in servizio con contratto annuali. Non è riconosciuta invece ai supplenti che svolgono supplenti brevi. Anche il personale ATA individuato come personale Covid è stato inquadrato come supplente breve e dunque ha l’opportunità di riscattare la CIA (maggiori dettagli > Nuovi Risarcimenti per i Precari RPD, CIA e Carta Docente).

A quanto ammonta mensilmente la CIA?

La CIA è un compenso fisso mensile erogato in busta paga pari a circa 85 euro.

E’ possibile ricorrere usufruendo del patrocinio a spese dello stato “Pro Bono”. News e dettagli > Patrocinio a spese dello Stato

Per assistenza tecnica o informazioni generali contattare via messaggio e/o telefonata Whatsapp il numero 350.5232808

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

6 giorni ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

3 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

4 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

2 mesi ago