Ancora una vittoria per lo Studio Legale Bongarzone e Zinzi nella tutela dei docenti precari.
Con la recente sentenza del Tribunale di Locri del 10 giugno 2025, è stato riconosciuto il diritto di un docente ad essere inserito nella seconda fascia delle GPS per la classe di concorso B014 (Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni), applicando correttamente il principio stabilito dall’Ordinanza Ministeriale 112/2022.
Il caso esaminato dal Tribunale riguarda un docente che, pur avendo un procedimento di riconoscimento del titolo abilitativo estero ancora in corso, aveva presentato domanda di inserimento nelle GPS.
Ai sensi dell’art. 7, comma 1, lett. e) dell’O.M. 112/2022:
“In attesa dello scioglimento della riserva, l’aspirante è inserito in graduatoria nella fascia eventualmente spettante sulla base dei titoli posseduti pleno iure.”
Ciò significa che, laddove il riconoscimento del titolo estero non sia ancora perfezionato, l’amministrazione è comunque tenuta a inserire il docente nella fascia inferiore, secondo i titoli pienamente riconosciuti e non soggetti a riserva.
Nel caso specifico, il docente aveva pieno diritto ad essere inserito nella seconda fascia GPS per la classe B014, sulla base dei titoli dichiarati e non contestati.
Il Ministero, pur ritualmente convenuto in giudizio, non si è costituito e non ha fornito alcuna motivazione al diniego di inserimento.
Il Tribunale ha quindi riconosciuto:
il diritto all’inserimento in seconda fascia GPS B014, con il punteggio spettante in base ai titoli.
Questa pronuncia conferma che l’amministrazione è sempre tenuta ad effettuare l’inserimento in seconda fascia laddove il titolo estero sia ancora in corso di riconoscimento, ma esistano titoli validi per l’accesso alla fascia inferiore.
Con l’accertamento del diritto all’inserimento in seconda fascia, si apre ora la fase successiva in cui sarà richiesto il risarcimento dei danni subiti per effetto dell’illegittima esclusione temporanea:
Lo Studio Bongarzone e Zinzi di ricorsiscuola.it curerà come sempre l’intera procedura, fino al completo soddisfacimento economico.
Ricordiamo a tutti i docenti che sono ancora aperte le adesioni ai ricorsi:
Ferie non godute (per contratti al 30 giugno fino a 10 anni a ritroso)
Carta docente (per contratti al 30 giugno e 31 agosto – prescrizione 5 anni)
Per aderire è sufficiente compilare il modulo online: CLICCA QUI PER ADERIRE AI RICORSI
Riceverai subito le istruzioni operative via email.
Lo Studio seguirà ogni fase della procedura sino alla riscossione delle somme spettanti.