Quanti sono in possesso della 104/92 possono usufruire della precedenza in tutte le graduatorie scolastiche sia per l’assegnazione di supplenze che per l’attribuzione dei ruoli.
È quanto scaturito a seguito della decisione assunta dai giudici della Corte di Appello di Roma che hanno accolto il ricorso presentato dagli avvocati Bongarzone e Zinzi dello studio legale B&Z di RicorsiScuola.it, facendo seguito alla sentenza negativa nel giudizio di primo grado espresso dai giudici del Tribunale di Velletri che avevano rigettato la richiesta precedenza, per i docenti in possesso della certificazione attestante disabilità permanente personale o di familiare a carico, in sede di attribuzione di incarichi.
La decisione assunta a margine della sentenza disposta dalla corte di Appello della capitale indica prioritaria la scelta della sede per gli insegnanti in possesso di 104/92 sia per l’attribuzione del ruolo che per quanto concerne l’assegnazione di incarichi a tempo determinato.
<Con l’appello proposto avverso la decisione del tribunale di Velletri si è riusciti a tutelare il personale scolastico in possesso della 104/92 – hanno chiarito i referenti dello studio legale B&Z di ricorsisucola.it – finalmente è giunta una sentenza che riconosce la priorità nell’attribuzione di ruoli o supplenze garantita a quanti devono assistere un familiare convivente in condizioni di disabilità accertata e certificata>.
E’ dunque emersa la possibilità di usufruire della precedenza per gli aventi diritto rispetto a:
Con l’accoglimento del ricorso proposto dagli avvocati di ricorsiscuola.it la Corte di Appello di Roma ha ritenuto che la certificazione della 104/92 è titolo sufficiente per poter usufruire dei benefici di precedenza nelle graduatorie scolastiche disponendo, per la docente ricorrente, il trasferimento nella sede scolastica disponibile più vicina a quella di residenza, atto che dovrà espletare l’amministrazione scolastica.
Per il pool legale di ricorsiscuola.it la sentenza dei giudici della Corte d’Appello di Roma rappresenta un ulteriore tassello a tutela del personale scolastico.
Per ulteriori dettagli, per aderire ai ricorsi o per richiedere informazioni è possibile riferirsi ai contatti > Contatta Ricorsi Scuola
Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More
FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More
Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More
Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More
Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More
Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More
This website uses cookies.
Read More