Categories: News

Nuova vittoria sui 24 Cfu

Nuova vittoria sui 24 Cfu in Tribunale a Siena!

Recentissima sentenza del Tribunale di Siena ha accolto nuovamente la tesi dello studio legale B&Z: la laurea unitamente ai 24 cfu è titolo abilitante all’insegnamento e consente l’iscrizione nella 2° fascia delle G.I. Aperti i ricorsi anche per i laureati non inseriti in terza fascia!

Iscrizioni aperte anche a coloro che non hanno presentato domanda per l’inserimento in 3° fascia delle Graduatorie di Circolo ed Istituto. 

La finestra di aggiornamento semestrale della seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di Istituto, calendarizzata ad Ottobre dal Miur, rappresenta una concreta opportunità di inserimento per quanti possono vantare oltre al titolo accademico anche i 24 CFU. Per ottenere il valore abilitante della Laurea con i 24 Cfu è necessario proporre ricorso in Tribunale > vedi il Ricorso 2a Fascia Giudice del Lavoro.

Il ricorso è stato definito anche in virtù delle molteplici sentenze favorevoli > leggi I Laureati con 24 Cfu sono Abilitati ottenute dagli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone di ricorsiscuola.it relativamente al riconoscimento del valore abilitante della laurea + 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche. Il possesso di detti titoli ha carattere abilitante (a detta dei Tribunali) e dunque permette l’accesso alla seconda fascia della graduatoria di circolo ed istituto.

Sentenze pronunciate da diversi tribunali quali Roma, Cassino e Siena.

In virtù della finestra di aggiornamento semestrale delle GI (D.M. n. 666 del 15/07/2019) i legali di ricorsiscuola.it hanno perfezionato un Ricorso in merito destinato anche a coloro che non risultano iscritti in 3a fascia delle GI.

Che cosa sono i 24 Cfu e a cosa servono? Scopri di Più > Cosa sono i 24 Cfu per l’Insegnamento

Chi può accedere al ricorso?

Al Ricorso 2a Fascia Giudice del Lavoro  possono accedervi coloro che sono in possesso del titolo accademico unitamente ai 24 CFU in materia psico – antropo – pedagogiche anche non inserititi nella terza fascia delle G.I..

Quali sono i termini per accedere al ricorso?

Non è previsto alcun limite temporale in ragione dell’impugnazione del decreto Ministeriale di inserimento e aggiornamento nelle graduatorie.

Come fare per ricorrere?

Per tutte le info su come aderire > Ricorso 2a Fascia Giudice del Lavoro oppure contattare lo studio legale di Ricorsi Scuola.

Avv. Paolo Zinzi

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago