News

Graduatorie Concorsi, Riserve e Immissione in Ruolo

Entro il 27 agosto dovranno essere completate le operazioni di immissione in ruolo per tutti i posti vacanti disponibili da utilizzare per i vincitori del concorso 2016 e 2018.

Il ministero dell’istruzione ha pubblicato l’8 agosto 2020 il decreto ministeriale che autorizza le assunzioni per l’immissione ruolo a tempo indeterminato di docenti della scuola dell’infanzia, primaria secondaria di primo e secondo grado. La normativa ministeriale ha previsto l’immissione ruolo di ben 84.808 docenti.

Il numero, certamente, non riuscirà a soddisfare tutte le pretese dei docenti inseriti nelle graduatorie regionali di merito del concorso 2016 del concorso 2018 riservata ai docenti abilitati.

In ogni caso, si precisa che le operazioni di immissione ruolo saranno effettuate sui posti vacanti e disponibili e segnatamente con il 50% delle graduatorie da concorso e per il 50% dalle graduatorie ad esaurimento: è bene specificare, però, che le graduatorie ad esaurimento nella maggior parte delle province stanno esaurendo.

Dunque, tutti coloro che sono inseriti con riserva o a pieno titolo nelle graduatorie regionali di merito hanno diritto di essere immessi ruolo con contratto a tempo indeterminato con la posizione di una clausola risolutiva.

In particolare, tale diritto spetta anche ai docenti abilitati in Romania o all’estero che dopo aver superato il concorso fit ddg 85/2018 sono stati correttamente inseriti nelle graduatorie regionali di merito e che hanno avuto, però, soltanto l’accantonamento del posto oppure non sono stati mai convocati proprio in ragione della riserva apposta dal ministero.

Ci preme ricordare che lo studio legale ha attivato con esiti positivi numerosi ricorsi avente ad oggetto la illegittima condotta del ministero dell’istruzione consistita nella mancata assunzione a tempo indeterminato dei docenti che avevano superato il concorso: ed invero è proprio la normativa concorsuale che stabilisce il diritto dei docenti, purché inseriti nelle graduatorie regionali di merito, ad ottenere l’incarico a tempo indeterminato. Leggi di più sul Ricorso Esclusi 3° anno FIT

Per coloro che, invece, sono stati immessi in ruolo con contratto a tempo indeterminato (anche condizionato risolutivamente) e che avevano diritto, invece, di essere immessi ruolo negli anni precedenti, lo studio ha già attivato un ricorso per il risarcimento danni e la retrodatazione giuridica dell’immissione in ruolo.

Dunque, se tra il 28 agosto ed il 1 settembre, termine ultimo per le operazioni di immissione in ruolo il docente, perito nella graduatoria non dovesse ottenere l’immissione in ruolo, potrà rivolgersi al nostro studio al fine di attivare la più idonea iniziative giudiziaria.

Ricordiamo anche in questa sede che sono attivi i ricorsi collettivi ed individuali per il riconoscimento del valore abilitante dei 36 mesi di servizio > Ricorso Abilitazione 36 mesi 180×3 espletato presso la scuola statale e paritaria  Ricorso Abilitazione Giudice del Lavoro 24 Cfu e/o 36 mesi  oltre che per il riconoscimento del valore abilitante del titolo di laurea unitamente 24 crediti formativi universitari Ricorso Abilitazione 24 cfu, ricorso ideato dallo studio legale Bongarzone-Zinzi e che ha ottenuto e continua ad ottenere numerosi successi in molteplici tribunali della penisola.

In tema di abilitazione all’estero, invece, ricordiamo che siamo sempre a disposizione dei docenti precari in attesa di riconoscimento del titolo di abilitazione conseguito all’estero anche attraverso attivazione di specifiche iniziative giudiziarie per coloro che, dopo aver presentato l’istanza riconoscimento del titolo estero, non hanno ottenuto risposta nei 120 giorni successivi alla data di presentazione dell’istanza. Leggi di più sul Ricorso Silenzio Inadempimento

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

6 giorni ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

2 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

3 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

4 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago