News

Vittoria Tribunale di Enna: valore abilitante della Laurea con 24 CFU

Valore abilitante della Laurea + 24 Cfu: nuova sentenza positiva per i ricorrenti di ricorsiscuola.it

I Giudici del Tribunale di Enna confermano il diritto ad accedere alla prima fascia delle GPS e confermano che <con Laurea e 24 crediti formativi si può insegnare>.

Nuova vittoria per gli avvocati Bongarzone e Zinzi di ricorsiscuola.it presso il Tribunale di Enna. È possibile ricorrere gratuitamente con ricorsiscuola.it grazie al Pro Bono!

Dinanzi al GdL del tribunale siciliano i legali dello studio B&Z , hanno difeso le istanze di un docente cui era stato negato l’accesso alla prima fascia delle GPS. L’amministrazione aveva difatti valutato negativamente la domanda di inserimento a pieno titolo nella prima fascia della graduatorie per le supplenze ritenendo non sufficienti i titoli dichiarati (Laurea Magistrale e 24 crediti formativi in ambito antropo -psico – pedagogico).

Il docente ha ritenuto di procedere con un ricorso specifico al fine di poter effettuare l’iscrizione nella graduatoria delle supplenze nella fascia riservata agli insegnanti abilitati affidandosi allo studio B&Z che in collaborazione con MSA Service ha garantito l’efficienza dell’intero iter giuridico.

La sentenza pubblicata nella giornata di ieri ha confermato la condanna dell’amministrazione scolastica e il diritto all’inserimento nella prima fascia delle GPS per il docente ricorrente che ora potrà vantare l’abilitazione su ciascuna delle Classi di Concorso cui il titolo accademico dà accesso.

La sentenza dei Giudici siciliani è solo l’ultima di numerose altre vittorie ottenute dal pool legale di ricorsisucola.it in molteplici tribunali italiani e conferma ancora una volta la piena valenza del titolo, Laurea + 24 CFU, quale idoneità all’abilitazione all’insegnamento. Scopri alcune delle vittorie ottenute dagli avvocati Bongarzone e Zinzi

Chi può accedere al ricorso Laurea + 24 CFU?

Per accedere al ricorso bisogna essere in possesso della Laurea e dei 24 CFU.

La Laurea deve essere:

  • Titolo accademico vecchio ordinamento;
  • Laurea specialistica del nuovo ordinamento.
  • Laurea Magistrale nuovo ordinamento.

Il ricorrente deve inoltre aver conseguito i 24 Crediti formativi Universitari in ambito psico – antropo – pedagogico prima di poter aderire allo specifico ricorso.

Per quali classi di concorso viene richiesta l’abilitazione all’insegnamento?

Le decisioni dei Giudici riconoscono il diritto all’iscrizione in prima fascia delle graduatorie per le supplenze per tutte le classi di concorso cui dà diritto la Laurea.

Anche la sentenza pubblicata nei giorni scorsi dal GdL di Enna ribadisce il pieno diritto della ricorrente a godere di tutti i diritti riservati ai docenti abilitati all’insegnamento ribadendo di fatto l’equivalenza del titolo accademico + 24 Cfu con l’abilitazione stessa.

Per lo studio B&Z è così giunta l’ennesima vittoria a quasi due anni dal primo riconoscimento in Italia della valenza abilitante del binomio Laurea+24Cfu

In due anni da quella sentenza storica l’attività ed i numerosi ricorsi vinti dal pool di ricorsisucola.it hanno di certo creato le basi per una condizione “giurisprudenziale” cui si sono uniformati i giudizi di tantissimi Tribunali nazionali.

E’ possibile il riconoscimento del titolo per via amministrativa?

No. Il MI non ne riconosce i contenuti. Pertanto l’unica strada percorribile è quella di proporre un ricorso specifico.

Il ricorso resta l’unica modalità per un docente di poter vantare il diritto all’abilitazione (essendo in possesso di Laurea e 24 CFU) in quanto, comunque, il MI non riconosce la valenza del titolo stesso.

Quanto costa il ricorso?

Per ogni informazione è possibile contattare > Ricorsi Scuola

E’ bene far presente che è possibile ricorrere anche in maniera completamente gratuita aderendo al Pro Bono

Il ricorso sarà predisposto per ogni singolo ricorrente?

Si. Il ricorso è individuale e non collettivo.

Presso quale Tribunale verrà presentato il ricorso?

Il ricorso verrà presentato presso la sezione lavoro del tribunale competente per territorio

Per accedere al ricorso (Laurea + 24 CFU) bisogna già essere iscritti nelle GPS?

No. E’ possibile ricorrere anche se non iscritti.

E’ aperta una nuova finestra per aderire ai ricorsi di ricorsiscuola.it?

Sino al 31 Marzo 2022 c’è la possibilità di aderire ai nuovi ricorsi dello studio B&Z per il riconoscimento della Laurea + 24 Cfu quale titolo valido per l’insegnamento.

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago