News

Vittoria GdL: 24 cfu e Laurea Titolo Abilitante per l’Insegnamento

Il Giudice del Lavoro di Fermo accoglie l’istanza di riconoscimento della Laurea + 24 CFU quale titolo abilitante per l’insegnamento

Ai ricorrenti assistiti dagli avvocati Bongarzone e Zinzi è stato riconosciuto l’accesso alla prima fascia GPS per tutte le classi di concorso aventi titolo

Nuova vittoria per il riconoscimento dei 24 CFU oltre la Laurea quale titolo valido per insegnare. La sentenza emessa dalla sezione lavoro del tribunale di Fermo conferma l’orientamento giurisprudenziale accogliendo le motivazioni esposte dagli avvocati di ricorsiscuola.it

Nel caso specifico a ricorrere sono stati due docenti precari inseriti nella seconda fascia delle GPS che si sono visti negare dal Ministero dell’Istruzione l’accesso alla prima fascia delle stesse graduatorie per le supplenze che non ha riconosciuto la valenza del titolo accademico oltre i crediti formativi didattico – psico – pedagogici.

I docenti si sono così rivolti agli avvocati Bongarzone e Zinzi dello studio B&Z che hanno predisposto opportuno ricorso avverso il mancato riconoscimento del titolo dibattendo “la questio” dinanzi i giudici della sezione lavoro del Tribunale di Fermo competente per territorio essendo i Prof iscritti nelle GPS della provincia di Ascoli Piceno.

La sentenza in linea con le altre decisioni assunte in numerosi tribunali italiani ha determinato il diritto dei ricorrenti all’iscrizione nella prima fascia delle GPS essendo il titolo (Laurea + 24 CFU) abilitante per l’insegnamento. Inoltre, agli stessi docenti è stato formalizzato il riconoscimento per ciascuna della Classi di Concorso cui dà accesso il titolo accademico.

L’impostazione dei ricorsi per il riconoscimento della Laurea oltre i 24 cfu per abilitarsi all’insegnamento perfezionata dallo studio B&Z ha portato centinaia di docenti all’equiparazione del titolo con l’agognata abilitazione altrimenti riconosciuta tramite concorso o PAS. Inoltre, lo stesso pool di avvocati ha ottenuto importanti vittorie anche in Corte d’Appello ove era ricorso il Ministero opponendosi alle decisioni dei giudici nel primo grado di giudizio. Sentenze che si sono rivelate fondamentali rispetto al riconoscimento dei titoli abilitanti e che hanno “fatto giurisprudenza” chiarendo la validità della Laurea + 24 cfu per poter insegnare. Di seguito la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Ancona > Laurea con 24CFU Vittoria Storica in Corte d’Appello di Ancona

Ulteriormente significativa è la prima vittoria in Italia  ottenuta dallo studio B&Z circa il riconoscimento della LAUREA + 24CFU quale titolo abilitante

I ricorsi per il riconoscimento della Laurea + 24 CFU sono aperti?

Si, la finestra per aderire al ricorso è attiva.

Chi può aderire al ricorso?

Al ricorso per il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento possono aderire i Laureati con:

  • Laurea quinquennale vecchio ordinamento;
  • Laurea Magistrale nuovo ordinamento;
  • I Docenti ITP.

Oltre il titolo accademico è necessario avere altri titoli?

Per accedere ai ricorsi i ricorrenti oltre il titolo scolastico / accademico devono essere in possesso della certificazione che attesti il completamento del percorso formativo relativo all’acquisizione dei 24 crediti formativi.

Quali sono i vantaggi che maturano con l’accoglimento del ricorso?

Ai ricorrenti che ottengono sentenza positiva sono riconosciuti i diritti per i docenti abilitati, ovvero:

  • Iscrizione nella prima fascia GPS;
  • Possibilità di partecipare ai concorsi ordinari e straordinari.

E’ bene precisare che l’iscrizione nella prima fascia GPS può consentire l’ottenimento del Ruolo stando alle normative vigenti in materia scolastica.

Come fare per contattare avere ulteriori informazioni e per aderire ai ricorsi?

Per ogni informazione è possibile contattare Ricorsi Scuola  scopri tutti i ricorsi attivi

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago