News

EDUCATORI DEI CONVITTI IN SECONDA FASCIA

Gli educatori dei convitti e nelle istituzioni educative che hanno superato il concorso abilitante per le classi di concorso PPPP, sono equiparati ai docenti abilitati della scuola primaria. Scopri di più

Lo studio legale di Ricorsi Scuola ha attivato, in favore del personale abilitato all’insegnamento nei “Convitti“, iniziative giudiziarie volte all’inserimento in seconda fascia o Gae relative alla scuola primaria.

Lo studio legale chiederà, in Tribunale, l’accertamento di tale diritto! Scopri il Ricorso Educatori Convitti 2° Fascia Primaria

Gli educatori abilitati all’insegnamento, mediante superamento del concorso, per la classe di concorso PPPP, hanno diritto ad essere inseriti nella II Fascia delle Graduatorie di Istituto per la scuola primaria.

Il personale educativo comprende professionisti in possesso di competenze di tipo psicopedagogico, metodologico ed organizzativo-relazionale, che mediante lo svolgimento di attività di tipo assistenziale, partecipano al processo di formazione e di educazione degli allievi, convittori e semiconvittori, coordinandosi con gli insegnanti, nel rispetto della reciproca autonomia.

Mediante la stipula di plurimi contratti a tempo determinato, tale tipologia di docente ha svolto, spesso, anche attività di docenza nella scuola primaria per coprire vacanze di organico, maturando anni di concreta esperienza nel campo dell’attività di insegnamento vera e propria.

Inoltre, dall’esame della normativa del settore scuola e della contrattazione collettiva si evince che il personale educativo rientra nell’ambito del personale docente e che agli “educatori” è assegnato il processo di formazione e di educazione degli allievi.

Allo stesso modo, il Testo Unico Scuola equipara  lo stato giuridico ed il trattamento economico dei docenti elementari rispetto al personale educativo e tale equiparazione è ribadita anche in alcune pronunce del Tar Lazio.

Al fine di veder riconosciuti i diritti degli educatori illegittimamente lesi, lo studio legale ha inviato formale diffida al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il quale però non  ha provveduto ad inserire i docenti-educatori nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto relegandoli nella terza fascia, ossia in quella destinata ai docenti in possesso del solo titolo di studio e non di abilitazione.

A tal proposito, lo studio legale ha predisposto specifico ricorso > scopri di più, che si propone quale obiettivo di ottenere l’inserimento in seconda fascia delle graduatorie di Istituto, riservata ai docenti abilitati, di tutti gli educatori  illegittimamente discriminati.

Per info contattare a mezzo mail lo studio legale all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com

Avv.  Paolo Zinzi
Avv.  Simona Paolella

Recent Posts

ATA, Vittoria Storica: Riconosciuta tutta l’Anzianità di Servizio Pre-Ruolo

Personale ATA: riconosciuta l’intera anzianità di servizio pre-ruolo. Nuova vittoria dello Studio Bongarzone-Zinzi Una nuova… Read More

5 giorni ago

TAR Lazio: Filologia riconosciuta per A012 e A022

Vittoria al TAR Lazio: annullato diniego Filologia per le cdc A012 e A022 Con una… Read More

2 settimane ago

GPS 2025/26: Il TAR ammette docente con titolo estero

Esclusi dagli elenchi aggiuntivi GPS per titolo estero? Il TAR ammette con riserva il docente… Read More

3 settimane ago

Ferie Non Godute: il Tribunale di Napoli condanna il MIM a risarcire Docente Precario con oltre 6.600 euro

Ferie non godute, altra vittoria dello Studio Bongarzone e Zinzi: oltre 6.600 euro riconosciuti a… Read More

4 settimane ago

Cassino: Docente Risarcita con 22.800 € per mancata Assunzione

Il Tribunale di Cassino condanna il Ministero a risarcire 22.000 euro a docente esclusa dall’immissione… Read More

1 mese ago

INDIRE: il TAR Lazio ammette docente con riserva ai corsi nonostante il rigetto del titolo ante 1 giugno 2024

TAR ammette docente ai corsi INDIRE con Titolo Estero. Vittoria legale dello Studio Bongarzone-Zinzi di… Read More

1 mese ago