News

Diplomati Magistrali GAE: Non è Finita!

Il Consiglio di Stato, con la recentissima ordinanza del 12.11.2018, ha rimesso nuovamente all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato la questione dell’inserimento in Gae dei Diplomati Magistrali.

I docenti precari coinvolti nel lungo contenzioso dell’inserimento nelle Gae – Graduatorie ad esaurimento, potrebbe giocare favorevolmente.
Proprio in questi giorni è stato pubblicato il Bando di concorso Scuola Primaria e Infanzia 2018 per i docenti precari.
Sul punto lo studio ha invitato tutti i docenti Laureati in Scienze dell’Educazione e i diplomati magistrali ad inviare la Domanda di partecipazione al concorso (leggi di più > Ultime news sul concorso infanzia e primaria 2018).
Proprio in questi giorni in cui tutti i docenti sono alle prese con l’invio delle domande e con l’adesione ai ricorsi (vedi quali iniziative giudiziarie ha attivato lo studio, il Consiglio di Stato ha nuovamente rimesso in discussione l’ingresso nelle Gae dei diplomati magistrale.
Così si legge nella decisione del Consiglio di Stato che ha, nuovamente, inserito in Gae i docenti: “Considerato che, sulla questione prospettata nel merito, sussiste già ed è nota al Collegio la sentenza dell’Adunanza plenaria di questo Consiglio n. 11/2017, in virtù della quale il mero possesso del diploma magistrale, ancorché conseguito entro l’a.s. 2001/2002, non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento – GAE del personale docente e educativo, istituite ai sensi dell’art. 1, co. 605 della l. 296/2006;
Considerato che la sentenza qui appellata, resa in forma semplificata, ha respinto l’impugnazione attorea con specifico riferimento alla citata pronuncia;
Considerato nondimeno che il Collegio, su istanza di parte, ritiene di dover rimettere nuovamente all’Adunanza plenaria di questo Consiglio, con separata ordinanza ed ai sensi dell’art. 99, co. 3, c.p.a., la questione inerente all’iscrizione nelle GAE dei soggetti muniti di detto diploma magistrale, poiché ravvisa, nella prospettazione attorea, l’esigenza d’una rimeditazione sul punto di diritto affermato e dianzi citato;
Considerato, al contempo e con riguardo alla rimessione dell’interpretazione delle norme implicate all’Adunanza plenaria, che resta attuale l’esigenza cautelare attorea sulla controversia in esame, donde la necessità di sospendere in via provvisoria, fin da subito per la rimessione all’Adunanza plenaria, l’efficacia della sentenza impugnata.” (Cfr. Consiglio di Stato n. 5383/2018).
La questione invita a riflettere in ordine alle battaglie portate avanti dai ricorrenti.
Lo studio, proprio in ragione del nuovo orientamento espresso dal Consiglio di Stato, ha aperto i Ricorsi per la partecipazione al concorso infanzia primaria 2018 in favore dei Diplomati Magistrali con e senza servizio e dei diplomati in Scienze della formazione primaria, con servizio o senza.

Avv. Paolo Zinzi

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

16 ore ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago