News

Corte d’Appello di Ancona: Laurea e 24 Cfu permettono l’inserimento nella prima fascia GPS

Vittoria dello studio Bongarzone Zinzi di Ricorsi Scuola: al docente, in possesso di titoli accademici e crediti formativi riconosciuta l’abilitazione su tutte le classi di concorso

Nuova sentenza positiva per i ricorrenti di ricorsiscuola.it a firma dei giudici della Corte di Appello di Ancona.

Presso la Corte di Appello di Ancona, gli avvocati Bongarzone e Zinzi hanno depositato appello a seguito di una sentenza negativa nel giudizio di primo grado ove il i giudici della sezione lavoro del tribunale anconetano avevano respinto la richiesta di riconoscimento del titolo (Laurea + 24 CFU) quale abilitante per l’insegnamento.

L’accoglimento del ricorso sottoscritto dai legali dello studio B&Z di ricorsiscuola.it da parte dei giudici della Corte d’Appello di Ancona stabilisce di fatto il diritto ad insegnare a pieno titolo per la docente in possesso dei titoli accademici oltre i 24 cfu nelle discipline antropo – psico- pedagogiche.

A margine della sentenza lo stesso organo giudicante ha evidenziato che <risulta verificata l’equivalenza della Laurea oltre i 24 CFU con i percorsi formativi qualificati (Pas, Tfa e SSIS) e atti a garantire la funzionalità per svolgere attività didattica>.

Un concetto ribadito anche a margine della sentenza odierna ma che ribadisce come i titoli posseduti sono da ritenersi abilitanti su tutte le classi di concorso cui dà accesso la Laurea.

Il pool legale di ricorsiscuola.it ha già ottenuto numerose ed importanti vittorie sia nel primo che nel secondo e definitivo grado di giudizio come riportato nel link > 24 CFU e Laurea: Vittoria Storica in Corte d’Appello di Ancona ove per la prima volta in Italia gli esperti di diritto scolastico dello studio B&Z sono riusciti a ribaltare la sentenza negativa di primo grado.

<E’ sacrosanto l’inserimento a pieno titolo per le classi di concorso cui è previsto l’insegnamento con il titolo accademico in possesso del nostro ricorrente – hanno chiarito gli stessi avvocati Bongarzone e Zinzi – così come in vista dell’aggiornamento delle GPS il ricorrente può iscriversi a pieno titolo nella prima fascia delle graduatorie stesse in quanto abilitato a titolo di legge. C’è ancora contrasto giurisprudenziale ma le vittorie ottenute innanzi la Corte d’Appello di Ancona sono chiarissime.>.

<La nuova sentenza della Corte d’appello di Ancona – hanno tenuto a precisare i referenti di ricoriscuola.it – apre chiaramente nuovi scenari per quanti hanno avuto decisioni avverse nei vari tribunali d’Italia>

Nel link > Ricorso Abilitazione 24 CFU alcune informazioni per aderire ai ricorsi proposti e per validare il titolo accademico unitamente ai crediti formativi onde poter accedere all’insegnamento. E’ possibile trovare i riferimenti delle numerose > vittorie Laurea + 24 CFU

Il ricorso resta l’unica modalità per un docente di poter vantare il diritto all’abilitazione (essendo in possesso di Laurea e 24 CFU) in quanto, comunque, il MI non riconosce la valenza del titolo stesso.

Per aderire al ricorso o per avere informazioni aggiuntive e specifiche è possibile contattare Ricorsi Scuola.

Il ricorso sarà predisposto per ogni singolo ricorrente?

Si. Il ricorso è individuale.

Quali titoli bisogna possedere per poter ottenere il riconoscimento del titolo abilitante alla docenza?

Possono accedere al ricorso i laureati in possesso dei 24 CFU.

Quale tipo di Laurea è richiesta?

La Laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica (nuovo ordinamento) 3+2.

Qual è la fascia di diritto per gli abilitati?

Dopo la riforma dello scorso anno ai docenti abilitati è garantita l’iscrizione alla prima fascia delle GPS

Per quali classi di concorso è valida l’iscrizione nella fascia di diritto?

Viene riconosciuto il diritto all’iscrizione in prima fascia delle graduatorie per le supplenze per tutte le classi di concorso cui dà diritto la Laurea.

I 24 CFU devono essere in possesso del docente prima di adire le vie legali?

Si. Il ricorrente deve conseguire i 24 Crediti Formativi Universitari prima di aderire al ricorso.

Presso quale Tribunale verrà presentato il ricorso?

Il ricorso verrà presentato presso la sezione lavoro del tribunale competente

Puoi ricorrere GRATUITAMENTE?

Scoprilo al link > Patrocinio a spese dello Stato

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

5 giorni ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

2 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

3 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

4 settimane ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago