News

Concorso Primaria. Imminente la firma del decreto. I motivi dei ricorsi.

Concorso Primaria. Imminente la firma del decreto. I motivi dei ricorsi.

Il bando di concorso relativo al concorso scuola primaria è imminente. Permangono le illegittimità in favore di chi ha svolto servizio nelle paritarie.

A giorni verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando cui dovrebbero partecipare circa 12 mila aspiranti docenti e docenti precari.
Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in data 16.10.2018 ha dichiarato pubblicamente l’imminenza della firma del decreto.
La bozza di decreto che verrà sottoscritta dal Ministro, pone seri dubbi circa l’operato del Miur.
Infatti, il testo non prevede, tra coloro che potranno partecipare:

  • Docenti che hanno prestato servizio nella scuola paritaria;
  • Neppure è previsto riconoscimento del servizio sul sostegno senza specializzazione ai fini del punteggio;
  • Docenti abilitati all’estero sul sostegno;
  • Diplomati magistrali con servizio sul sostegno;

I presumibili requisiti di partecipazione al concorso.
Chi può partecipare al concorso.
Posti comuni.
a) I diplomati magistrale entro l’a.s. 2001/02 o con diploma sperimentale a indirizzo linguistico;
b) laureati in Scienze della Formazione Primaria che abbiano svolto, presso le scuole statali, nel corso degli ultimi otto anni scolastici, almeno due annualità di servizio specifico nella scuola dell’infanzia o primaria, anche non continuative, sia su posto comune che di sostegno;
c) i docenti che hanno conseguito all’estero e riconosciuto in Italia;

Posti di sostegno.
Possono partecipare al concorso per i posti comuni soltanto coloro che sono in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia.

Come avverrà la prova.
La prova d’esame sarà orale ed avrà una durata massima di 45 minuti.

Chi è escluso:
a) Diplomati magistrali con servizio sul sostegno;
b) Docenti che hanno prestato servizio nella scuola paritaria;
c) Docenti abilitati all’estero sul sostegno;
d) Il servizio sul sostegno senza specializzazione ai fini del punteggio.

Lo studio legale Bongarzone-Zinzi.

View Comments

  • Avvocato Zinzi, aspetto la pubblicazione del suo ricorso: "concorso primaria ai diplomati magistrale con servizio nelle scuole paritarie".

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

6 giorni ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

3 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

4 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

2 mesi ago