News

Vittorie al TAR per il riconoscimento del sostegno conseguito in Romania

Vittorie al Tar sul sostegno Romania: smentite le tesi del Ministero

Lo Studio Legale Bongarzone e Zinzi assiste i docenti che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno all’estero, in particolare in Romania, supportandoli nelle procedure di riconoscimento del titolo in Italia. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha spesso rigettato tali istanze con motivazioni che sollevano dubbi sulla loro conformità alla normativa europea e nazionale.

L’impugnazione dei pre-rigetti del MIM

A fronte dei preavvisi di rigetto notificati dal MIM ai docenti che hanno presentato istanza di riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno ottenuto in Romania e Spagna, lo Studio Bongarzone e Zinzi ha avviato azioni legali per tutelare i diritti degli interessati.

Del resto, le motivazioni del pre-rigetto, fondando sullo studio e l’analisi del contenzioso amministrativo che ha già portato a diverse pronunce favorevoli presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.

Per approfondire le modalità di impugnazione dei pre-rigetti, è possibile consultare il seguente link: Preavviso di rigetto sostegno Romania e Spagna: come agire.

E’ importante precisare che in fase di pre-rigetto non verrà attivato alcun ricorso in Tribunale ma che la strada giudiziaria verrà attivata solo nel caso di diniego del titolo.

Le recenti pronunce del TAR Lazio

Con la recente sentenza n. 06858/2024, il TAR Lazio ha confermato l’illegittimità di un provvedimento di diniego adottato dal MIM, affermando che il titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Romania deve essere oggetto di un riesame, con l’eventuale previsione di misure compensative.

Il Tribunale ha evidenziato diversi aspetti critici nell’operato del Ministero, tra cui:

  • Necessità di una valutazione conforme alla normativa europea: Il TAR ha ribadito il principio, già affermato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, secondo cui il titolo rilasciato in Romania può consentire l’insegnamento del sostegno e deve essere valutato ai sensi della Direttiva 2005/36/CE.
  • Carenze istruttorie nel procedimento ministeriale: Il Ministero non ha fornito un’adeguata motivazione sulle presunte differenze tra i percorsi formativi italiano e romeno, né ha consentito agli interessati di integrare la documentazione.
  • Mancata applicazione delle misure compensative: Il TAR ha ritenuto non sufficientemente motivato il rigetto della possibilità di colmare eventuali differenze formative attraverso misure compensative, come previsto dalla normativa europea.

Questa decisione si inserisce in un quadro giurisprudenziale che continua a registrare orientamenti favorevoli ai ricorrenti. Maggiori dettagli sulla pronuncia sono disponibili al seguente link: TAR Lazio: sentenza storica sul riconoscimento delle qualifiche estere.

Il TAR Lazio continua ad accogliere numerosi ricorsi relativi al riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero, affermando la necessità di una corretta applicazione della normativa europea. Lo Studio Bongarzone e Zinzi segue da vicino l’evoluzione giurisprudenziale e fornisce assistenza legale ai docenti coinvolti in queste procedure, supportandoli nelle azioni necessarie per tutelare i loro diritti.

Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per una valutazione della propria posizione e delle possibili azioni da intraprendere per ottenere il riconoscimento del titolo di specializzazione sul sostegno.

 

Recent Posts

Carta Docente 2025: diritto anche ai docenti al 30 giugno, ma servono i ricorsi

Carta Docente estesa ai contratti fino al 30 giugno, ma non alle supplenze brevi e… Read More

5 giorni ago

TAR Lazio: rigetto mai notificato, docente riammessa ai corsi INDIRE | Storica vittoria firmata Bongarzone & Zinzi

TAR Lazio: rigetto mai notificato, docente riammessa ai corsi INDIRE. Una decisione storica firmata dagli… Read More

1 settimana ago

Algoritmo GPS errato: vittoria docenti a Cassino

Cassino: l’algoritmo GPS ha sbagliato, il Giudice ordina l’assegnazione “ora per allora” della supplenza fino… Read More

2 settimane ago

Ricorso Abuso Contratti a Termine Scuola: come ottenere da 4 a 24 Mensilità di Risarcimento

Ricorso per abuso di contratti a termine nella scuola: come ottenere da 4 a 24… Read More

3 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale di Marsala condanna il MIM a pagare l’indennità ai supplenti

Il Tribunale di Marsala (Sezione Lavoro) ha riconosciuto, con sentenza del 24 Settembre 2025, il… Read More

3 settimane ago

Vittoria TAR Brescia: ordinato l’inserimento con riserva nelle GPS abilitati estero riserva 30 giugno

Vittoria TAR Brescia: inserimento con riserva GPS estero Il TAR Lombardia – sezione staccata di… Read More

1 mese ago