News

Vittoria Tribunale di Cosenza: Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante

A ribadire l’equipollenza del titolo accademico con l’abilitazione per l’insegnamento sono stati i giudici della sezione lavoro del tribunale di Cosenza.

Dopo la storica vittoria in Corte d’Appello di Ancona, il primo intervento di grado di appello relativo al contenzioso Laurea+24 Cfu, anche il Tribunale di Cosenza, unitamente ai giudici del lavoro di Brescia, Busto Arsizio, Siena, Napoli, Napoli Nord, Termini Imerese, Roma, Avezzano, Napoli, Crotone, Parma e La Spezia, hanno accolto il ricorso ideato dallo studio Bongarzone-Zinzi di ricorsiscuola.it

Gli avvocati del pool legale B&Z ottengono un altro successo dinanzi i giudici della sezione lavoro del tribunale di Cosenza relativamente al riconoscimento della Laurea che unitamente ai 24 CFU costituisce titolo valido per l’abilitazione all’insegnamento.

In altre parole coloro che sono in possesso di una laurea magistrale o di vecchio ordinamento unitamente ai crediti formativi in materia atropo –  psico – pedagogiche possono insegnare a “Pieno titolo”.

L’ulteriore conferma è giunta con la sentenza emessa dai giudici calabresi della sezione lavoro del tribunale di Cosenza che hanno accolto il ricorso presentato da un docente assistito dagli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone di ricorsiscuola.it.

Sono stati, infatti, proprio i legali dello studio B&Z i “pionieri” in Italia a sostenere l’equiparazione del titolo accademico che oltre i 24 crediti formativi previsti per legge costituisce titolo valido per l’insegnamento. La prima sentenza in Italia positiva, a livello nazionale, è stata emessa nella Primavera del 2019 quando i giudici del lavoro del tribunale di Roma accolsero il ricorso sottoscritto proprio dai legali di ricorsiscuola.it.

Dunque, la paternità di tale ricorso è riconducibile agli avvocati Bongarzone e Zinzi come chiarisce anche la storica pubblicazione presente nel seguente link > Ricorso I Laureati con 24 CFU sono Abilitati.

In due anni sono state centinaia le sentenze positive ottenute dai ricorrenti che si sono affidati alla professionalità e competenza dello staff legale dello studio B&Z. Sentenze che di fatto, ad oggi, costituiscono, un vero e proprio riferimento della giurisprudenza in materia di diritto scolastico. Di seguito il link che permette di visualizzare alcune delle vittorie ottenute in numerosi tribunali di altrettanti città italiane.

La sentenza emessa dal Giudice del Lavoro del Tribunale di Cosenza, in linea con le altre sentenze positive ottenute, dispone l’inserimento a pieno titolo nelle graduatorie di riferimento cui lo stesso docente aspira. In altre parole è stato confermato il diritto del docente laureato e con 24 cfu all’inserimento nella prima fascia delle GPS. Inoltre, è stato chiarito che tale provvedimento è applicabile a tutte le classi di concorso cui abilita il titolo accademico in possesso dell’interessato.

Per quali classi di concorso il GdL di Cosenza ha riconosciuto la validità del titolo?

Anche il GdL di Cosenza ha riconosciuto il diritto del ricorrente a vedersi equiparato il proprio titolo accademico (oltre i 24 CFU) per tutte le classi di concorso cui il percorso universitario dà diritto.

Quali sono i titolo utili per aderire ad un ricorso?

I titoli validi per poter accedere al ricorso per il riconoscimento della Laurea + 24 CFU sono i seguenti:

  • Laurea vecchio ordinamento
  • Laurea Magistrale
  • Laurea Specialistica

Comunque per il nuovo ordinamento è valida la Laurea 3+2!

I 24 CFU: bisogna esserne in possesso prima di aderire al ricorso?

Si. Prima di aderire ai ricorsi proposti da ricorsiscuola.it bisogna già essere in possesso dei 24 CFU. In particolare il percorso formativo per l’acquisizione dei 24 crediti formativi prevede specifiche conoscenze nei seguenti ambiti:

  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione;
  • psicologia;
  • antropologia;
  • metodologie e tecnologie didattiche.

Quante possibilità si hanno di ottenere una sentenza positiva?

I ricorsi pianificati dal pool B&Z di ricorsiscuola.it sono stati accolti con numerose sentenze favorevoli. Al momento sono oltre un centinaio. Le sentenze positive per il   riconoscimento del titolo a favore dei ricorrenti che hanno scelto ricorsiscuola.it possono considerare le possibilità di un esito positivo dei ricorsi come indubbiamente concrete.

Il ricorso sarà predisposto per ogni singolo ricorrente?

Si. Il ricorso è individuale e non collettivo.

Presso quale Tribunale verrà presentato il ricorso?

Il ricorso verrà presentato presso la sezione lavoro del tribunale competente

Se ho un reddito familiare basso posso presentare il ricorso gratuito con il Patrocinio a spese dello Stato?

Sì. E’ possibile ricorrere anche mediante il “gratuito patrocinio”, ovvero il patrocinio a Spese dello Stato. Per verificare i requisiti del GRATUITO PATROCINIO CLICCA QUI.

 

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

6 giorni ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

3 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

4 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

2 mesi ago