News

Vittoria: La laurea + 24 CFU è titolo abilitante per l’insegnamento

La laurea + 24 CFU è titolo abilitante per l’insegnamento Accolti i ricorsi dei ricorrenti di ricorsiscuola.it presso i tribunali di Crotone e Brescia

Possibile l’inserimento nella prima fascia delle GPS. Intanto l’accoglimento del ricorso presentato dagli avvocati Bongarzone e Zinzi conferma la piena equiparazione dell’abilitazione all’insegnamento con i possessori di laurea + 24 Cfu.

Accolti due ricorsi presentati per altrettanti laureati con 24 CFU dai legali del pool B&Z. Ad esprimersi favorevolmente sono stati i giudici della sezione lavoro di due distinti tribunali: Brescia e Crotone.

<Ad un giorno di distanza abbiamo ricevuto due importanti sentenze – hanno commentato gli avvocati Bongarzone e Zinzi – a favore di altrettanti ricorrenti. Ad oggi possiamo dire che siamo riusciti, su scala nazionale, a far valere il pieno valore abilitante della laurea + 24 crediti formativi>.

Ai ricorrenti, in possesso dei crediti formativi in ambito antropo-psico-pedagogico e metodologie e tecnologie didattiche, è stato riconosciuto il valore abilitante della Laurea ovvero a ciascuno è stata riconosciuta la possibilità di accedere alla prima fascia delle GPS. Ciò per ciascuna delle classi di concorso per cui erano già inseriti nella seconda fascia delle stesse graduatorie per le supplenze.

Il pool legale di ricorsiscuola.it è stato il primo in Italia a sostenere la valenza abilitante della Laurea unitamente ai richiesti crediti formativi e le brillanti affermazioni ne confermano come sia evidente un preciso orientamento dei Tribunali italiani nel riconoscimento dei detti titoli. Al seguente link la cronologia delle più importanti affermazioni dei legali di ricorsiscuola.it.

Chi può accedere al Ricorso?

  • I laureati in possesso dei 24 cfu;
  • gli insegnanti ITP con 24 cfu.

In attesa di conoscere le decisioni definitive del Ministero dell’Istruzione anche in considerazione dell’equiparazione della Luarea + 24 CFU con i 36 mesi di servizio (info specifiche sul ricorso al link > Ricorso Abilitazione Giudice del Lavoro 24 CFU e/o 36 mesi) come sostenuto dallo studio legale degli avvocati Bongarzone e Zinzi, specializzato in diritto scolastico, è opportuno che i Laureati acquisiscano i necessari crediti formativi e presentino ricorso per il riconoscimento abilitante all’insegnamento.

Perché è importante presentare ricorso?

Le motivazioni sono molteplici. Infatti l’accoglimento del ricorso permette:

  • l’inserimento nella prima fascia delle GPS;
  • la partecipazione ai concorsi scolastici;
  • un’eventuale equiparazione con i 36 mesi di servizio.

Inoltre, è importante procedere con un ricorso per l’accertamento del valore abilitante dei titoli in possesso del ricorrente. Ciò vale anche per coloro in possesso dei tre anni di servizio presso una scuola statale o paritaria. Info sul ricorso al link > Ricorso Abilitazione 36 mesi – 180×3

L’eventuale accertamento del valore abilitante del titolo consente al ricorrente di poter vantare l’inserimento nella prima fascia delle GPS.

E’ necessario essere già iscritti alla terza fascia delle GI per aderire al ricorso?

No. Non è necessario essere già iscritti alle GPS

Presso quale Tribunale si propone il ricorso?

Il ricorso si presenta presso le sezioni lavoro dei Tribunali competenti territorialmente.

Il ricorso è collettivo o personale?

Il ricorso è personale

Entro quanto tempo si ha la sentenza?

Il ricorso dovrebbe avere una durata compresa tra i tre ed i sei mesi.

Scopri come ricorrere gratuitamente con ricorsiscuola.it visita il link > Ottieni il Gratuito Patrocinio

 

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

8 ore ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago