News

Vittoria Avezzano: Laurea e 24cfu titolo valido per l’insegnamento

Nuova vittoria in tribunale: Laurea e 24 Cfu equivalgono all’abilitazione all’insegnamento.

Il Giudice del Lavoro del tribunale di Avezzano ha accolto le motivazioni dei legali di ricorsiscuola.it

Grande soddisfazione per gli avvocati di Ricorsi Scuola Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi per l’ennesima vittoria ottenuta per il riconoscimento della Laurea + 24 cfu quale titolo valido per l’insegnamento.

La sentenza emessa dalla sezione del lavoro del Tribunale di Avezzano non lascia spazio ad interpretazioni e ribadisce la valenza del titolo accademico unitamente ai crediti formativi in materie antro- psico pedagogiche quale titolo equiparabile all’abilitazione per l’insegnamento.

L’importante vittoria arriva a pochi giorni da altre due importanti riconoscimenti per altrettanti ricorrenti che hanno scelto di far valere i propri diritti affidandosi al nostro studio. Di seguito il link > con le pronunce dei Gdl di Brescia e Crotone

“C’è grande soddisfazione perché tali sentenze seguono il primo storico riconoscimento della Laurea, che unitamente ai 24 CFU, è equiparata all’abilitazione per l’insegnamento”.

E’ infatti firmato dal nostro studio legale (Bongarzone-Zinzi della B&Z Società tra avvocati) il primo ricorso in Italia accolto per il riconoscimento del titolo (laurea magistrale o vecchio ordinamento ed acquisizione dei 24 Cfu) che dà accesso all’insegnamento. Era il marzo 2019 quando i giudici della sezione lavoro del tribunale di Roma, per la prima volta in Italia riconoscevano la valenza della Laurea oltre i crediti formativi richiesti quali titoli per l’accesso all’insegnamento.

Successivamente, sul contenzioso laurea + 24 cfu siamo stati il primo studio legale in Italia ad ottenere numerose sentenze che riconoscono il valore abilitante di tali titoli con sentenze di merito (non ordinanze cautelari!) (leggi di più sulle vittorie a Roma, Cassino , Siena, La Spezia, Cosenza, Parma, Termini Imerese, Brescia e Crotone nonché Busto Arsizio e Cosenza.

Di seguito il link con le info dettagliate del primo ricorso vinto in Italia con il quale è stato riconosciuto l’abilitazione all’insegnamento di una docente in possesso dei requisiti richiesti.

Chi può accedere al ricorso per il riconoscimento dei titoli accademici all’abilitazione per insegnare?

Coloro che sono in possesso della Laurea magistrale o specialistica (o vecchio ordinamento) ovvero diploma che dà accesso alle classi di concorso ed hanno acquisito i 24 cfu.

Per quali classi di concorso viene riconosciuta l’abilitazione?

L’abilitazione viene di fatto riconosciuta per tutti gli insegnamenti cui dà accesso il titolo accademico.

Proprio quest’ultimo punto è stato ribadito a margine della stessa sentenza a firma del GdL del tribunale di Avezzano che in linea con le altre sentenza oltre al pieno riconoscimento della validità dei titoli all’insegnamento ha chiarito che la ricorrente è abilitata su ciascuna delle classi di concorso cui dà diritto il titolo accademico.

E’ necessario essere già iscritti nelle graduatorie per le supplenze?

L’iscrizione alle GPS non è necessaria per aderire al ricorso per il riconoscimento dell’abilitazione

Essere abilitati all’insegnamento per una o più classi di concorso permette al ricorrente di poter accedere alle fasi concorsuali oltre che essere ammessi a pieno titolo nella prima fascia delle GPS.

  1. Il nostro studio legale di ricorsiscuola.it ha prorogato i termini per l’adesione al ricorso per il riconoscimento della Laurea + 24 cfu . Per maggiori informazioni e dettagli in merito si possono contattare i recapiti presenti al link > Ricorso 36 mesi e/o 24 cfu al Giudice del Lavoro

Quanto dura un ricorso?

La tempistica dell’intero iter indicativamente dura qualche mese

Dove verrà presentato il ricorso?

Il ricorso sarà depositato presso la sezione lavoro del Tribunale territorialmente competente

Il ricorso è soggettivo?

Si, il ricorso per il riconoscimento della Laurea + 24 Cfu quali titoli validi per l’abilitazione all’insegnamento sarà presentato ad personam

Sono in possesso del titolo con i 24 cfu e 36 mesi di servizio, posso proporre ugualmente ricorso?

Certamente, tutte le info su come aderire al ricorso 24 cfu + 36 mesi al link che segue: Ricorso 36 mesi e/o 24 cfu al Giudice del Lavoro

Avv. Paolo Zinzi

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

1 settimana ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago