News

Trasferimenti docenti scuola 2016. L’algoritmo utilizzato dal Ministero dell’Istruzione per la mobilità 2016 è sbagliato. La conferma arriva anche dal Tribunale di Rimini

Il Tribunale di Rimini, con ordinanza 3463/2016 del 29.12.2016 nel procedimento avente r.g.n. 893/2016 promosso da un’insegnante residente nella provincia di Frosinone, assegnata per il triennio 2016-2019 presso l’Ambito Territoriale Emilia Romagna 0022, ha statuito l’illegittimità del trasferimento operato dal Ministero.

Il Giudice del Lavoro,  ha infatti sospeso, in via cautelare, il provvedimento di assegnazione della ricorrente presso l’Ambito territoriale Emilia Romagna riconoscendo, con una dettagliata e precisa articolazione giuridica, il comportamento gravemente illegittimo posto in essere dalle Amministrazioni scolastiche.

In particolare, seguendo il ragionamento del Tribunale, che ha accolto tutte le richieste avanzate dalla ricorrente nel ricorso introduttivo, è illegittima la collocazione della docente presso un ambito territoriale distante oltre 490 km dalla propria abitazione in considerazione del fatto che altri docenti, senza ordini di preferenza o precedenza, concorrenti nella stessa procedura di mobilità e nella stessa fase (C), siano stati assegnati in sede più vicine rispetto alla ricorrente, come puntualmente evidenziate nella domanda di mobilità e riportate nel ricorso.

Il Giudice ha altresì respinto tutte le eccezioni preliminari, sollevate dalle Amministrazioni convenute, relativo all’incompetenza funzionale del Giudice del Lavoro  in luogo del giudice amministrativo e ritenuto competente territorialmente il Tribunale del Lavoro di Rimini in quanto applicabile l’articolo 413, comma 5 del Codice di Procedura Civile.

L’ordinanza del Tribunale di Rimini dimostra che l’algoritmo del Ministero ha illegittimamente costretto migliaia di docenti ad abbandonare la propria famiglia e la propria casa provocando gravi ed irreparabili danni in capo a tutti i docenti destinatari dei provvedimenti illegittimi.

La decisione del Tribunale di Rimini, che si unisce all’univoco orientamento giurisprudenziale in materia, aprirà la strada ai ricorsi di tutti i docenti che hanno subìto l’illegittimo trasferimento.

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgonoPercorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

1 settimana ago
Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsiDocenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago
Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruoloRisarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago