News

Titolo di sostegno acquisito in Romania: Il Consiglio di Stato accoglie i Ricorsi

Titolo di sostegno acquisito in Romania: Il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi dello studio B&Z di ricorsiscuola.it

Giudicata la valenza del titolo per insegnare in Italia, la pronuncia del CdS ha dato il via libera a otto prof che ora possono salire in cattedra e obbliga il Ministero ad analizzare in concreto le eventuali differenze tra il programma didattico rumeno e quello italiano

Ancora una vittoria in CdS per i ricorrenti di ricorsiscuola.it, è di ieri la pubblicazione delle decisioni, ben 8 emesse dai Giudici di Palazzo Spada con cui sono stati accolti altrettanti ricorsi proposti dallo studio B&Z per ottenere la validazione del titolo estero.

<C’è piena soddisfazione per le ordinanze ottenute – hanno chiarito gli avvocati di ricorsiscuola.it – l’iter intrapreso è connotato da un accoglimento sostanziale che lascia trapelare un orientamento positivo anche nel merito del giudizio>.

Il rincorrersi di notizie circa i riconoscimenti del titolo estero, sia sulla materia che sul sostegno, susseguitesi negli ultimi giorni hanno creato non poche preoccupazione tra le migliaia di docenti abilitati all’estero. Le ordinanze emesse in data 23.03.2022, peraltro emessa dal massimo organo di giustizia amministrativa, ribaltano ancora una volta le posizioni del Ministero dell’Istruzione che continua ad ostacolare il processo di riconoscimento del titolo estero.

Lo studio B&Z ha colto importanti vittorie in tutti i gradi di giudizio, a conferma che il percorso di studi sostenuto in Romania è equiparabile a quello italiano e quanti ne sono in possesso possono insegnare nelle scuole italiane.  Ciò in considerazione degli ulteriori accoglimenti del Tribunale Amministrativo del Lazio rispetto ai ricorsi promossi dal pool legale di ricorsiscuola.it come si può approfondire al link > Sostegno Vittoria al TAR e itoli di Specializzazione Riconosciuti

Rispetto al riconoscimento del titolo acquisito all’estero, ed in particolare in Romania, i legali di ricorsiscuola.it hanno ottenuto numerosissime ordinanze positive che hanno permesso ad altrettanti docenti di poter aspirare all’insegnamento sul territorio nazionale.

A margine delle recentissime decisioni del CdS gli stessi giudici hanno precisato che < con riferimento al riconoscimento della qualifica professionale di docente che sia stata conseguita da cittadini italiani in Romania, le norme della direttiva n. 2005/36/CE devono essere interpretate nel senso che impongono ad uno Stato membro di riconoscere automaticamente i titoli di formazione previsti da tale direttiva e rilasciati in un altro Stato membro al termine di formazioni in parte concomitanti, ciò tuttavia purché la durata complessiva, il livello e la qualità delle formazioni a tempo parziale non risultino inferiori a quelli delle formazioni continue a tempo pieno >

Così come sostenuto dai legali dello studio B&Z che hanno da sempre sostenuto la possibilità di equiparazione dei titolo in virtù del raffronto delle normative comunitarie e la rispondenza del percorso di studi tanto da vantare l primato nazionale per il riconoscimento del titolo estero come si può verificare al link >  Sbloccate le Abilitazioni in Romania  Tale sentenza per i docenti abilitati in Romania ha rappresentato il primo riconoscimento del titolo cui sono seguite numerose altri accoglimenti che hanno permesso ai ricorrenti di ricorsiscuola.it di ottenere l’inserimento a pieno titolo nelle graduatorie di riferimento.

In vista dell’aggiornamento delle GPS previste nei prossimi mesi quanti hanno ottenuto una sentenza favorevole possono: inserirsi nella prima fascia delle GPS e concorrere con gli altri abilitati nelle graduatorie riservate.

La definizione dei ricorsi da parte del pool legale di ricorsiscuola.it ha trovato ulteriori conferme anche nelle sentenze a favore degli abilitati all’estero giunte nei mesi scorsi e pronunciate dallo stesso Consiglio di Stato come riportato nel link > Vittoria CDS Sostegno Romania valido in Italia.

I ricorsi proposti ed attivi sono finalizzati al riconoscimento dell’abilitazione estera, ovvero alla validazione del titolo in Italia. Accedendo al link Ricorsi Romania si possono acquisire informazioni utili.

Come fare per avere ulteriori informazioni in merito ai ricorsi o nello specifico per ottenere il riconoscimento del titolo abilitante all’insegnamento acquisito all’estero?

E’ possibile contattare i recapiti presenti al link > Contatta Ricorsi Scuola

Quale iter si deve seguire per il riconoscimento dell’abilitazione all’estero?

In prima battuta va presentata istanza di riconoscimento. Successivamente, verrà istruito un percorso di riconoscimento.

E’ possibile aderire a ricorsi collettivi?

No. L’accertamento e la validazione del titolo deve essere soggettiva.

Possono ricorrere i soli abilitati in Romania?

No. I ricorsi sono predisposti ed aperti per gli abilitati all’estero. Lo studio B&Z ha già avuto sentenze positive anche a favore di abilitati in paesi extra EU come dal link  > Riconosciute all’Estero Romania Moldavia e Russia

Recent Posts

Algoritmo GPS errato: vittoria docenti a Cassino

Cassino: l’algoritmo GPS ha sbagliato, il Giudice ordina l’assegnazione “ora per allora” della supplenza fino… Read More

1 giorno ago

Ricorso Abuso Contratti a Termine Scuola: come ottenere da 4 a 24 Mensilità di Risarcimento

Ricorso per abuso di contratti a termine nella scuola: come ottenere da 4 a 24… Read More

6 giorni ago

Ferie non godute: il Tribunale di Marsala condanna il MIM a pagare l’indennità ai supplenti

Il Tribunale di Marsala (Sezione Lavoro) ha riconosciuto, con sentenza del 24 Settembre 2025, il… Read More

1 settimana ago

Vittoria TAR Brescia: ordinato l’inserimento con riserva nelle GPS abilitati estero riserva 30 giugno

Vittoria TAR Brescia: inserimento con riserva GPS estero Il TAR Lombardia – sezione staccata di… Read More

4 settimane ago

TAR Lazio Ammette Docenti con Titolo Estero ai Corsi INDIRE

TAR Lazio ammette con riserva ai corsi INDIRE: nuova vittoria per i precari con titolo… Read More

1 mese ago

Carta Docente e RPD: ritardi pagamenti, ricorsi al TAR

Carta docente, RPD e ferie: ritardi nei pagamenti e ricorsi di ottemperanza Dopo le vittorie… Read More

1 mese ago