News

Temporizzazione: Passaggio di Ruolo Docenti e ATA

TEMPORIZZAZIONE: PASSAGGIO DA RUOLO INFERIORE A SUPERIORE E DIRITTO A DIFFERENZE STIPENDIALI

Che cos’è la temporizzazione e a chi si applica?

La temporizzazione è ad oggi ancora applicata nei passaggi di ruolo nell’ambito del comparto, ovvero al personale della scuola che passa da un livello all’altro: da insegnante a dirigente, da docente primaria a docente secondaria.

In altri termini, il Ministero dell’Istruzione, a seguito del passaggio di ruolo effettuato da un insegnante di scuola elementare che transita alle scuole superiori, applica un trattamento economico più basso rispetto a quello spettante.

Ed invero, se il trattamento economico con la temporizzazione può risultare momentaneamente più favorevole, successivamente è più vantaggioso applicare il criterio utilizzato per ricostruzione di carriera.

Al raggiungimento delle anzianità previste per i diversi ordini di scuola, la parte inizialmente attribuita ai soli fini economici diviene interamente valida per il raggiungimento delle successive fasce stipendiali, consentendo il passaggio alla fascia successiva.

All’atto della conferma in ruolo, e nei mesi successivi, deve essere perciò possibile che il docente sia considerato libero di decidere, secondo il principio del trattamento più favorevole, quale provvedimento ritenere preponderante in base all’effettivo vantaggio economico attribuito.

Ad oggi, sia il Miur che la Ragioneria dello Stato, anche a causa di un difetto dei rispettivi sistemi informatici, non consentono al docente che effettua il passaggio di ruolo di ottenere la ricostruzione sostitutiva alla temporizzazione, ritenendo che nel breve periodo sia più vantaggiosa la temporizzazione, e dunque senza guardare alle proiezioni future.

Per il docente che si trovi in una tale situazione, l’unica via per far valere i propri diritti è adire le vie giudiziali, facendo leva sulla vantaggiosità della ricostruzione in luogo della temporizzazione.

In senso favorevole numerose pronunce sia della giurisprudenza della Corte di Cassazione (tra tutte la numero 9144 del 2016 a Sezioni Unite), nonché varie pronunce dei Tribunali, ottenute con vittoria dello Studio Legale B&Z – società tra Avvocati.

Lo Studio Legale B&Z predispone ricorsi specifici volti ad ottenere l’applicazione della ricostruzione di carriera in luogo della temporizzazione, previa valutazione dell’effettivo vantaggio.

Al ricorso può aderire qualunque docente che abbia ottenuto un passaggio di ruolo nell’ambito del comparto, e che si sia visto rifiutare la ricostruzione di carriera con conferma della sola temporizzazione.

Il procedimento verrà incardinato davanti al Giudice competente per territorio, a cui sarà richiesto di pronunciarsi per l’applicazione del provvedimento di ricostruzione in virtù del principio del trattamento economico più favorevole.

Avv. Paolo Zinzi
Avv. Silvia Panzeri

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

1 settimana ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

2 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

3 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

1 mese ago