Il Tar Lazio ha stabilito che il diploma Isef ha valore abilitante che consente l’accesso all’insegnamento.
Il ricorso ha come obiettivo:
Lo studio legale proporrà un ricorso singolo innanzi al Tribunale del lavoro competente per territorio.
Il ricorso è rivolto a docenti:
LE ADESIONI SONO APERTE
L’adesione al ricorso ha un costo di euro 500,00 oltre al costo del contributo unificato.
Il contributo unificato è esente per il ricorrente che abbia reddito familiare inferiore a 34.107,72 .
In caso di reddito familiare superiore ai 34.107,72 il contributo unificato dovuto è pari ad euro 259,00.
COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI
N.B. Il mancato invio di tutta la documentazione determina l’impossibilità di procedere al ricorso e lo studio legale è sollevato da qualsiasi responsabilità in caso di mancato invio della documentazione nei termini richiesti.
In caso di esito negativo del ricorso, il Tribunale potrebbe condannare il ricorrente alla refusione delle spese legali nei confronti del MIUR: in altre circostanze, in caso di rigetto, le spese sono state compensate visti i precedenti giurisprudenziali favorevoli, ma non è possibile a priori escludere tale eventualità.
Avv. Antonio Rosario Bongarzone
Avv. Paolo Zinzi
Sono aperte le adesioni al ricorso collettivo contro l'esclusione dei docenti con titolo di specializzazione… Read More
CONVENZIONE CISL Lo studio legale Bongarzone-Zinzi di ricorsiscuola.it ha avviato il ricorso per il recupero… Read More
Sono aperte le adesioni al ricorso avverso la mancata attribuzione di massimo 24 punti spettanti… Read More
Il ricorso è destinato ai docenti di ruolo o precari, che hanno stipulato, negli ultimi… Read More
Il ricorso è destinato ai docenti di ruolo o precari, che hanno stipulato, negli ultimi… Read More
Lo studio legale Bongarzone-Zinzi di ricorsiscuola.it ha avviato il ricorso per il recupero dell'anno 2013… Read More
This website uses cookies.
Read More