News

Partecipazione al Concorso Straordinario

PARTECIPAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO: LA TERZA ANNUALITA’ È DA CONSIDERARSI QUELLA DEL 2019/2020

Lo studio legale B&Z di ricorsi scuola.it, apre le iscrizioni per un ricorso ad hoc riservato ai docenti precari della scuola superiore di secondo grado  che hanno ricevuto incarichi al 30.06 nell’anno scolastico in corso (2019 / 2020) e con due annualità di servizio presso le scuole statali

Il testo che regola la partecipazione al concorso straordinario per accedere al ruolo nella scuola secondaria è stato analizzato a fondo dallo staff legali di Ricorsi Scuola e che hanno redatto un ulteriore ricorso specifico per i docenti precari che raggiungono la soglia del terzo anno di servizio con la supplenza nell’anno scolastico in corso.

In effetti, il decreto ministeriale, ha posto “paletti” notevoli ma come sostenuto dagli avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo  Zinzi “Bisogna tutelare gli interessi ed i diritti di ciascun docente“. Trovando un giusto appiglio in termini tecnici gli stessi legali del pool B&Z hanno aperto un ricorso riservato proprio a quanti con la supplenza nell’anno in corso raggiungono il necessario triennio di insegnamento per accedere al concorso riservato (le adesioni saranno aperte soltanto al momento dell’ufficialità dei requisiti di accesso previsti dai bandi di concorso).

Ciò, perché proprio il decreto ministeriale prevede che possono partecipare al concorso riservato per la scuola secondaria gli insegnanti che hanno insegnato per un triennio a partire dal l’anno scolastico 2011 / 2012 e sino all’anno scolastico 2018 / 2019 escludendo di fatto anche coloro che sono stati destinatari di una supplenza al 30 Giugno per l’anno scolastico in corso.

Far valere il diritto di ciascun insegnate è la mission di ricorsiscuola.it e partecipare al ricorso per accedere a “pieno titolo” al concorso straordinario è un’occasione più che ghiotta per quanti hanno due anni di insegnamento al 30.08.2019.

Possono accedere gratuitamente al ricorso anche coloro che trovandosi in una posizione utile in termini di servizio si trovano in una posizione economica che non superi i 10.000 Euro annui, scopri di più sul Gratuito Patrocinio

CHI PUO’ ADERIRE AL RICORSO?

Al ricorso possono aderire i docenti precari che hanno due annualità di servizio presso la scuola statale oltre l’anno scolastico in corso.

CHE TIPOLOGIA DI RICORSO SARA’ PRESENTATO?

È possibile aderire al ricorso sia ad un ricorso collettivo che ad un ricorso “ad personam”

PRESSO QUALE TRIBUNALE VERRA’ PRESENTATO IL RICORSO?

Presso il TAR Lazio

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

6 ore ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago