News

Laurea + 24 CFU, ancora una vittoria per i legali di ricorsiscuola.it

Il GdL del Tribunale di Siena ha accolto l’istanza degli avvocati Zinzi e Bongarzone permettendo l’inserimento nella seconda fascia aggiuntiva delle Graduatorie di circolo e di Istituto.

Il Tribunale di Siena, sezione lavoro, ha accolto un nuovo ricorso promosso dagli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone, della B&Z società tra avvocati s.r.l., in favore del riconoscimento della Laurea unitamente ai 24 Cfu quale titolo abilitante per l’insegnamento.

I ricorrenti, che hanno aderito al ricorso specifico promosso da ricorsiscuola.it, possono essere ora inseriti nella seconda fascia delle GI e nell’aggiornamento della prossima primavera devono essere inclusi a pieno titolo nella seconda fascia delle graduatorie stesse.

Il ricorso viene da una lunga serie di vittorie ottenute dallo studio che hanno ideato ed aperto, a livello nazionale, il contenzioso sul riconoscimento laurea + 24 cfu.

Si tratta dell’ennesima vittoria ottenuta dagli avvocati Bongarzone e Zinzi rispetto al riconoscimento del valore abilitante della Laurea oltre ai 24 crediti formativi in materia antropo psico pedagogiche. Oltre al Tribunale di Siena, è stato riconosciuta la bontà del ricorso anche dai Giudici di Roma (leggi vittoria tribunale di roma), (leggi vittoria tribunale di Cassino) Cassino ma conferme arriveranno a breve da Parma, Monza, Salerno.

Proprio in virtù di tali affermazioni in vari Tribunali italiani, i legali di ricorsiscuola.it hanno prorogato i termini per l’adesione al ricorso di cui si può  prendere visione cliccando sul link https://www.ricorsiscuola.it/ricorsi-attivi/

Allo stesso tempo,  i legali del gruppo “B&Z” ricordano che è possibile partecipare al ricorso a “COSTO ZERO”. E’ possibile, infatti, aderire gratuitamente ai ricorsi promossi da ricorsiscuola.it se si hanno particolari condizioni economiche, nello secifico si può usufruire del gratuito patrocinio se si ha una dichiarazione dei redditi inferiore ai 11.493 Euro. Anche per tale specifica si possono apprendere ulteriori  informazioni dal link Gratuito Patrocinio

Chi può partecipare al ricorso?

Coloro che sono in possesso di un titolo accademico (Laurea V.O. o specialistica) unitamente ai 24 cfu

Presso quale Tribunale si presenterà il ricorso?

Il ricorso verrà presentato al Giudice del Lavoro e nel tribunale competente

Quanto dura un ricorso?

Non è possibile individuare con precisione una durata temporale in 6/8 mesi è possibile avere una sentenza definitiva.

Aderendo ora al ricorso per Giugno avrò la sentenza?

E’ probabile si possa avere la sentenza per l’aggiornamento delle GI del 2020 anche chiedendo la proposizione di un ricorso cautelare, ove ce ne siano i presupposti.

 

 

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago