News

Iscrizione in seconda fascia delle Graduatorie

Coloro che sono in possesso della laurea + 24 cfu possono essere inseriti nelle graduatorie aggiuntive di seconda fascia dopo l’esito positivo del ricorso innanzi al Tribunale del Lavoro. Dopo le recenti vittorie dello studio legale innanzi al Tribunale di Roma (scopri di più > I Laureati con 24 Cfu sono Abilitati) e di Cassino (scopri di più > Laurea e 24 Cfu Abilitante la Conferma dal Tribunale di Cassino) sono riaperti i termini per l’adesione al Ricorso 2° Fascia Giudice del Lavoro

Che cosa sono le graduatorie di circolo e di istituto? Che differenza c’è con le Gae (graduatorie ad esaurimento)?

Le graduatorie suddette sono le seguenti:

  • graduatorie ad esaurimento: la pubblicazione delle graduatorie provvisorie avviene a luglio e delle definitive ad agosto;
  • graduatorie di merito del concorso 2018;
  • graduatorie di merito del concorso del 2016;
  • graduatorie di istituto di I fascia;
  • graduatorie di istituto – finestra semestrale di agosto: a seguito degli inconvenienti che nel 2018 hanno sconvolto l’ordine di reclutamento dei docenti, quest’anno si è avanzata richiesta al fine di convocare i docenti entro un termine certo e definitivo, quindi prima dell’inizio delle lezioni.

Per coloro che sono abilitati all’insegnamento, è possibile essere inseriti, a pettine, nelle Graduatorie di seconda fascia?

Chi altro può usufruire della finestra semestrale per essere inseriti in graduatoria?

  • I docenti che hanno ottenuto l’abilitazione oltre il termine di aggiornamento triennale delle graduatorie (24/06/2017) ed entro il 1° febbraio 2019,verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia;
  • I docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie (24/06/2017) ed entro il 1° febbraio 2019, verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia di appartenenza;
  • I docenti inseriti nella III fascia che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza viene riconosciuta una precedenza nell’attribuzione delle supplenze.

I docenti con la laurea e i 24 cfu possono iscriversi in dette graduatorie di seconda fascia?

Secondo il Miur, tale possibilità è concessa soltanto ai docenti che hanno conseguito la cd. Abilitazione all’insegnamento.

In ragione delle recenti sentenze del Tribunale di Roma e Cassino che hanno statuito il valore abilitante del diploma di laurea unitamente ai 24 cfu, è possibile chiedere un inserimento presentando un apposito Ricorso in Tribunale: soltanto l’esito positivo del ricorso permetterà al docente l’inserimento in seconda fascia delle G.I.

Qui un fac simile per l’inserimento in seconda fascia > scarica il Modello A3 2° Fascia  da inviare unitamente alla diffida > scaricare la Dichiarazione allegata modello Domanda A3

La situazione degli Afam

L’Alta Formazione Artistica e Musicale conferisce ai Diplomati nelle varie accademie un titolo valido per adire il Giudice del Lavoro.

I diplomati Afam che abbiano acquisito i 24 cfu, al pari dei laureati, potranno richiedere un vaglio giudiziario della propria situazione.

La questione di questa categoria è stata molto dibattuta, la giurisprudenza non ha ancora un particolare orientamento e la discrezionalità del giudice resta comunque sovrana; purtuttavia il periodo risulta favorevole.

Non risultano emessi provvedimenti che dispongano circostanze restrittive per gli appartenenti alla categoria dei Diplomati in Accademia, infatti un titolo simile è certamente equiparabile ad una Laurea Magistrale.

Vari tribunali si sono espressi con avanguardia considerando ricorsi singoli, quindi valutando ogni situazione separatamente; ciò porta a considerare ottimisticamente la valutazione di titoli di pari taratura.

Al netto di ogni simile considerazione il giudice del lavoro sarà adito al fine di valutare i 24 cfu come abilitanti assumendo la equipollenza di un diploma accademico con una laurea magistrale. Il presupposto è di per sé implicito.

Per ulteriori info si prega di inviare una mail all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com

Dott.ssa Stefania Reale

Recent Posts

Cassino: Docente Risarcita con 22.800 € per mancata Assunzione

Il Tribunale di Cassino condanna il Ministero a risarcire 22.000 euro a docente esclusa dall’immissione… Read More

16 ore ago

INDIRE: il TAR Lazio ammette docente con riserva ai corsi nonostante il rigetto del titolo ante 1 giugno 2024

TAR ammette docente ai corsi INDIRE con Titolo Estero. Vittoria legale dello Studio Bongarzone-Zinzi di… Read More

4 giorni ago

Titoli esteri sul sostegno: il TAR Lazio smentisce il Ministero e dà ragione ai docenti

Ancora vittorie sul sostegno al TAR Una nuova, importantissima sentenza del TAR Lazio conferma l’illegittimità… Read More

2 settimane ago

Carta Docente ai supplenti brevi: ora puoi ottenere 2.500€

Carta docente anche ai supplenti brevi: la Corte UE condanna l’Italia. Ora è possibile il… Read More

2 settimane ago

Docente Esclusa dalle GPS? Il TAR la reintegra: Vittoria per i Titoli Esteri

Vittoria al TAR Lazio: docente con titolo estero reinserita in GPS Lo Studio Bongarzone e… Read More

2 settimane ago

Genova, sentenza storica: quasi 5.000 € a Docente Precaria per Ferie non godute

Importante vittoria a Genova sul pagamento delle ferie non godute: riconosciuti € 4.692,95 a docente… Read More

3 settimane ago