News

Gps e titoli esteri 2024: riconoscimenti e sentenze

I titoli di abilitazione all’insegnamento conseguiti all’estero sono validi per l’inserimento nelle GPS in attesa della sentenza di merito.

Il Tar del Lazio conferma la piena validità dei titoli conseguiti in Romania e in Spagna annullando i decreti di rigetto su materia e sostegno.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emesso centinaia di decreti di riconoscimento su titoli di abilitazione conseguiti in Romania e in Spagna all’esito dei ricorsi presentati dallo studio B&Z di ricorsiscuola.it

I decreti sono visibili sull’archivio riconoscimenti titoli esteri sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dimostrano con chiarezza la validità dei percorsi spagnoli e rumeni.

Nonostante le opposizioni del Ministero, che in alcuni casi si ostina a non riconoscere i titoli, il Tar ha emesso numerose sentenze di condanna contro il Mim imponendo la rivalutazione del riconoscimento titoli:

  1. Annullato rigetto Sostegno Romania con la prima sentenza in Italia dopo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato;
  2. Sospeso rigetto del titolo di sostegno conseguito in Spagna;
  3. Sospeso il rigetto del titolo di abilitazione su materia conseguito in Romania

“I titoli abilitanti all’insegnamento sia sulla specifica classe di concorso che sui percorsi di specializzazione sul sostegno devono ritenersi validi ai fini dell’inserimento nella specifica fascia delle graduatorie di riferimento destinata agli insegnanti, come confermato dall’Ordinanza Ministeriale. Tutti coloro che hanno un decreto di diniego possono presentare istanza al Tar per chiedere di sospendere gli effetti dei provvedimenti negativi”.

I giudici del TAR del Lazio cui gli avvocati Bongarzone e Zinzi si sono appellati hanno confermato che “il MIM non è competente per la valutazione complessiva del titolo ma può esprimere eventualmente parere circa l’opportunità di prevedere specifici percorsi integrativi (le c.d. misure compensative)” come peraltro già confermato in precedenti sentenze e riportate nello specifico articolo > Il TAR Ribalta il Diniego del MIM sui Titoli Esteri)

Ma tale linea è stata quella seguita, oramai da tempo, dall’Adunanza Plenaria del Cds dove lo studio Bongarzone-Zinzi ha portato a casa una storica decisione: “https://www.ricorsiscuola.it/adunanza-plenaria-romania-vittoria-dello-studio-bz/”

Ma durante e dopo il riconoscimento del titolo è possibile proporre ricorso sul risarcimento del danno ove non  Il ricorso proposto dallo stesso studio legale di ricorsiscuola.it è basato su sentenze già positive (maggiori dettagli > Titoli Esteri in attesa di Riconoscimento ora spetta il Risarcimento del Danno)

Come ottenere il riconoscimento del titolo estero?

Una volta conseguito il titolo bisogna richiedere al MIM il riconoscimento dello stesso tramite opportuno procedimento amministrativo. A fronte di una risposta negativa o di una mancata risposta è possibile presentare istanza di riconoscimento presso i tribunali competenti.

Se il ministero non risponde nei termini previsti per legge cosa bisogna fare?

Una volta presentata l’istanza di riconoscimento del titolo conseguito all’estero in mancanza di un riscontro del MIM è possibile produrre opportuno ricorso basando lo stesso sul cosiddetto “silenzio inadempimento” (Partecipa al Ricorso Silenzio Inadempimento)

Tale procedura è valida sia per i titoli conseguiti su specifica classe di concorso che per il sostegno?

Sì. I termini di riconoscimento sono validi sia per singola classe di concorso che per il riconoscimento dei titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti all’estero.

Come fare per aderire ai ricorsi promossi dallo studio legale b e z di ricorsiscuola.it?

Contatta lo studio B&Z di Ricorsi Scuola. Per ulteriori informazioni e supporto legale, lo Studio Bongarzone e Zinzi invita a contattarli via WhatsApp al numero 350.5232808 o tramite email all’indirizzo ricorsiscuola.info@gmail.com.

Recent Posts

TAR Lazio: sì ai titoli esteri, dubbi sui corsi INDIRE

Nota informativa – Ordinanza positiva del TAR Lazio n. 01101/2025: dubbi sulla necessità di aderire… Read More

6 giorni ago

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

3 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

4 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

1 mese ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

2 mesi ago