News

Genova, sentenza storica: quasi 5.000 € a Docente Precaria per Ferie non godute

Importante vittoria a Genova sul pagamento delle ferie non godute: riconosciuti € 4.692,95 a docente precaria con contratti al 30 giugno

Con una sentenza esemplare, il Tribunale di Genova – Sezione Lavoro ha accolto integralmente il ricorso patrocinato dagli Avvocati Antonio Rosario Bongarzone e Paolo Zinzi, riconoscendo a una docente precaria il diritto all’indennità sostitutiva delle ferie e delle festività soppresse non godute per gli anni scolastici 2020/2021, 2022/2023 e 2023/2024.

Cosa ha deciso il Giudice

Il Tribunale ha affermato con chiarezza che:

  • le ferie devono essere richieste espressamente dal docente e non possono essere considerate fruite automaticamente nei periodi di sospensione delle lezioni;
  • il Ministero non ha mai informato la docente che la mancata richiesta avrebbe fatto decadere il diritto alla monetizzazione, come richiesto invece dal diritto europeo;
  • non è prevista alcuna differenza tra docenti precari e di ruolo ai fini del diritto alle ferie: dopo 3 anni di servizio spettano 32 giorni annui, in proporzione al servizio prestato;
  • anche le 4 giornate di festività soppresse devono essere monetizzate se non fruite, come già previsto dalla legge n. 937/1977;
  • il termine di prescrizione è decennale e decorre solo dalla cessazione del contratto.

La somma riconosciuta

Il Tribunale ha condannato il Ministero a pagare € 4.692,95 oltre interessi e rivalutazione monetaria, confermando la correttezza dei conteggi presentati in giudizio dagli avvocati dello Studio.

Perché è una sentenza importante

Questa decisione:

  • rafforza il diritto dei precari della scuola a non vedersi sottrarre ferie e riposi maturati;
  • richiama il valore vincolante del diritto europeo, che vieta la perdita automatica del diritto alle ferie senza un’informazione preventiva da parte del datore di lavoro;
  • conferma che anche le festività soppresse vanno pagate se non godute per esigenze organizzative della scuola.

Puoi fare ricorso anche tu!

Hai lavorato con contratti al 30 giugno negli ultimi 10 anni? Hai ricevuto solo i 6 giorni di ferie e non l’intera indennità?
Hai diritto a recuperare fino a 15.000 euro! > Scopri tutti i dettagli del ricorso ferie

Non solo ferie: recupera anche la carta docente

Se hai avuto incarichi al 30 giugno o al 31 agosto e non hai ricevuto i 500 euro annui, puoi ancora agire > Informazioni dettagliate sul ricorso carta docente

Recent Posts

TAR Lazio: Filologia riconosciuta per A012 e A022

Vittoria al TAR Lazio: annullato diniego Filologia per le cdc A012 e A022 Con una… Read More

3 giorni ago

GPS 2025/26: Il TAR ammette docente con titolo estero

Esclusi dagli elenchi aggiuntivi GPS per titolo estero? Il TAR ammette con riserva il docente… Read More

2 settimane ago

Ferie Non Godute: il Tribunale di Napoli condanna il MIM a risarcire Docente Precario con oltre 6.600 euro

Ferie non godute, altra vittoria dello Studio Bongarzone e Zinzi: oltre 6.600 euro riconosciuti a… Read More

3 settimane ago

Cassino: Docente Risarcita con 22.800 € per mancata Assunzione

Il Tribunale di Cassino condanna il Ministero a risarcire 22.000 euro a docente esclusa dall’immissione… Read More

3 settimane ago

INDIRE: il TAR Lazio ammette docente con riserva ai corsi nonostante il rigetto del titolo ante 1 giugno 2024

TAR ammette docente ai corsi INDIRE con Titolo Estero. Vittoria legale dello Studio Bongarzone-Zinzi di… Read More

4 settimane ago

Titoli esteri sul sostegno: il TAR Lazio smentisce il Ministero e dà ragione ai docenti

Ancora vittorie sul sostegno al TAR Una nuova, importantissima sentenza del TAR Lazio conferma l’illegittimità… Read More

1 mese ago