News

Aggiornamento GPS 2022 e Abilitati all’Estero: Facciamo Chiarezza

L’aggiornamento delle graduatorie GPS sembra essere confermato ma non vi è certezza né del contenuto del testo dell’Ordinanza Ministeriale né delle date in cui avverrà l’aggiornamento.
Dunque, niente panico!

Sono circolate varie bozze relative al possibile testo dell’ordinanza Ministeriale che regolerà le GPS per il biennio 2022/2024.
Si tratta di mere ipotesi di quello che potrebbe essere il testo della decisione del Ministero dell’Istruzione in ordine ai requisiti per accedere alle nuove graduatorie GPS o all’aggiornamento delle stesse.
Riteniamo doveroso, a questo punto, precisare che il nostro studio legale è al fianco di tutti i docenti che hanno conseguito abilitazione all’estero.

Riteniamo poco fondati i timori di una possibile esclusione di tutti i docenti abilitati all’estero che non abbiano presentato domanda di riconoscimento del titolo professionale conseguito in Romania.

Preme ricordare che abbiamo già ottenuto risalenti vittorie in Consiglio di Stato laddove il Ministero, mediante il DM 374/2017 aveva precluso tale possibilità in favore di tutti i docenti abilitati in Romania – Spagna – Bulgaria e altri paese UE.
In particolare in Consiglio di Stato abbiamo ottenuto una vittoria piena che ha attestato il diritto in favore degli abilitati all’estero di inserirsi nella graduatoria riservata ai docenti abilitati.
La decisione del Consiglio di Stato pubblicata sul portale DirittoScolastico.it è scaricabile al link > CDS Ordinanza n. 670-2019.

In ogni caso, al fine di eliminare qualsiasi perplessità, ricordiamo che come già previsto dall’O.M. 60/2020 saranno possibili inserimenti in Ia fascia aggiuntiva con cadenza semestrale o annuale e dunque la possibilità di inserirsi con le finestre aggiuntive.

Sul sostegno in Romania ricordiamo che abbiamo ottenuto la prima vittoria in Italia il 13.01.2022 (scopri di più > Sostegno Romania Vittoria al TAR e Titoli di Specializzazione Riconosciuti) e riteniamo utile attivare i ricorsi sul silenzio inadempimento (Ricorso Silenzio Inadempimento) per ottenere un pronunciamento da parte del Ministero dell’Istruzione.

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago