News

ADUNANZA PLENARIA ROMANIA 16.11.2022

In data 16.11.2022  sono stati discussi  innanzi alla Adunanza  Plenaria del Consiglio di Stato alcuni giudizi inerenti il riconoscimento dei titoli di abilitazione conseguiti in Romania.

Con molto piacere abbiamo notato che il Relatore Noccelli ha posto l’attenzione sul contenuto dell’adeverință – emessa dal Ministero dell’Educazione Rumeno – da noi depositata in giudizio ed evidenziando l’importanza del contenuto dello stesso in cui si afferma testualmente il diritto degli abilitati in Romania di svolgere la professione  di docente nella scuola pre-universitaria del Paese estero.

Ed infatti, la nostra difesa punta essenzialmente sul dato documentale e sul contenuto letterale del documento.

Tale certificazione emessa e firmata dai Dirigenti del Ministero rumeno  è  stata depositata in tutti i nostri ricorsi promossi sin dal 2019 unitamente alla normativa rumena, ai regolamenti dell’Autorità Rumena ed ad ogni altro elemento e provvedimento volto a confutare le tesi dell’Avvocatura dello Stato.
I documenti depositati sono stati forniti anche grazie al sostegno dalla Agenzia Diamante Formazione con cui collaboriamo.

Vista la convergenza sui punti focali della questione abbiamo quindi preferito puntare sul contenuto delle memorie tempestivamente depositate, peraltro corredate dal  parere del Prof. Scalese che di fatto hanno anticipato le problematiche  poi affrontate  oralmente  in udienza. Certo il dato documentale è più incisivo:  scripta manent verba volant.

Il contenuto della memorie è stato tanto esaustivo da indurre il Presidente ad interrompere alcuni  interventi orali ritenuti ultronei. 

Il Presidente ed il relatore, molto si sono soffermati, quindi, su alcuni aspetti che abbiamo già superato negli anni nelle svariate sentenze emesse in ns favore anche dal Consiglio di Stato (leggi di più > Titolo di sostegno acquisito in Romania, il Consiglio di Stato accoglie i ricorsi).

Del resto la accurata  stesura degli atti ci ha portato ad ottenere la prima vittoria in Italia sul riconoscimento dell’abilitazione rumena (Per leggere la sentenza integrale: Sentenza TAR Zinzi Bongarzone Romania 06-02-2020).

Un dato è certo: il Collegio deciderà il giudizio sulla base delle memorie e dei documenti depositati: poco verranno considerati esercizi di sterile retorica orale.

Avv. Antonio Rosario Bongarzone

Avv. Paolo Zinzi
Staff Legale Studio B&Z

Recent Posts

Percorsi INDIRE per docenti con titolo estero: cosa sono e a chi si rivolgono

FAQ – Tutte le risposte ai casi più frequenti Cosa sono i percorsi INDIRE e… Read More

2 settimane ago

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi

Docenti abilitati all’estero: percorsi INDIRE, ma non per tutti: attivati i ricorsi Con il Decreto… Read More

3 settimane ago

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo

Risarcimento danni per abuso di precariato: vittoria in tribunale anche dopo l’immissione in ruolo Nuova… Read More

4 settimane ago

Ferie non godute: il Tribunale condanna il MIM | Rimborso 1500€/anno

Ferie non godute: vittoria per i docenti precari. due clienti dello studio Bongarzone-Zinzi di RicorsiScuola.it… Read More

1 mese ago

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Formati in Romania

Riconoscimento Titoli Esteri: Nuova Vittoria al TAR per i Docenti Abilitati in Romania Il TAR… Read More

1 mese ago

Errore nel Punteggio TFA? Il TAR Conferma: Deve Essere Corretto!

Errore materiale sul punteggio TFA: vittoria al TAR per una docente penalizzata nell'assegnazione della sede… Read More

2 mesi ago